Ordigno al Morvillo-Falcone, ANPI: contro lo stragismo e la violenza, unità di tutte le forze democratiche.
Con il barbaro attentato di questa mattina a Brindisi dinanzi all’ingresso dell’istituto Morvillo Falcone che ha causato la morte di una giovanissima alunna e il ferimento di una decina di altre si è voluto colpire, non solo la scuola che è simbolo della difesa dei diritti e della legalità, ma anche l’innocenza ed il futuro dei nostri giovani.
Il criminale attentato giunge in un particolare e delicato momento, nell’avvio di un nuovo percorso democratico conseguente alle elezioni del nuovo consiglio comunale che avrà il compito di affrontare i gravi problemi che affliggono la città ed attendono delle decise risposte.
In questi giorni il territorio della provincia di Brindisi era coinvolto in una serie di iniziative conseguenti alla lotta alle mafie e per la legalità mentre la magistratura e le forze dell’ordine sferravano un duro attacco alle organizzazioni criminali presenti sul territorio.
Pur non escludendo qualunque ipotesi riteniamo comunque che quest’attentato sia un grave attacco alla democrazia e alla libertà e a tutti i valori della civile convivenza.
Aderiamo ala manifestazione unitaria indetta dai sindacati e dalle istituzioni delle ore 18 a Piazza Vittoria .