Brindisi, 19/05/2012
Ordigno al Morvillo-Falcone, Unicef: "rafforzare azione a difesa dei minorenni"
"L'UNICEF Italia esprime dolore e grande preoccupazione per l'attentato di oggi all'Istituto professionale "Morvillo - Falcone" di Brindisi. Le scuole, in qualunque parte del mondo, devono essere considerate "aree di pace e di diritti" protette e sicure per tutti i bambini e gli adolescenti. Attentati come questi sono inammissibili e ci impongono di rafforzare la nostra azione comune a difesa dei minorenni, che sono il presente e il futuro del nostro paese".
Questo il testo di un comunicato diffuso dall'Unicef Italia. Il Comitato provinciale di Brindisi lo fa suo, partecipando commosso al dolore di quanti, in queste ore, piangono per questo vile attentato.
Il Comitato provinciale Unicef fa sapere di aver rinviato ad altra data le due manifestazioni che erano in programma per oggi, a Ceglie (spettacolo teatrale) ed a San Vito dei Normanni (manifestazione Younicef), finalizzate a raccogliere fondi per la campagna "Vogliamo zero".
COMUNICATO STAMPA COMITATO PROVINCIALE UNICEF DI BRINDISI
strage_morvillo
|