Brindisi, 20/05/2012
Ordigno al Morvillo-Falcone: psicologi accompagnano rientro a scuola
Uno staff di psicologi sosterrà gli studenti brindisini sotto choc dopo l'attentato compiuto davanti all'Istituto professionale 'Morvillo Falcone' di Brindisi.
Sulla scorta di quanto avvenuto in Abruzzo dopo il terremoto, il Ministro dell'Istruzione Profumo ha deciso di inviare uno staff di psicologi a Brindisi.
In un comunicato stampa inviato oggi l’Azienda Sanitaria di Brindisi ha comunica che il personale del Servizio di Neuropsichiatria dell’Infanzia e Adolescenza Territoriale (Niat) e dei Centri di Salute Mentale, medici e psicologi, da lunedì mattina 21 maggio si renderà disponibile ad accogliere e accompagnare il rientro a scuola di ragazzi e docenti dell’Istituto Professionale per i Servizi Sociali “Morvillo Falcone” e del Liceo Scientifico Tecnologico “E. Majorana”.
Inoltre, i Centri Niat di Brindisi, Latiano, Carovigno e i CC.SS.MM. di Brindisi, Mesagne e Carovigno saranno a disposizione per l’intera giornata di lunedì e, in accordo con la scuola, nei giorni successivi per incontrare ragazzi e familiari e sostenerli nel percorso di elaborazione del drammatico evento che li ha visti coinvolti.
I Centri a disposizione sono:
NIAT di Brindisi: 3385323457, 3387266350
NIAT Latiano: 0831 724095
Niat Carovigno: 0831 309611
CSM Brindisi: 0831 510864
CSM Mesagne: 0831 739461
CSM Carovigno: 0831 309624
Anche il Coordinatore dei Distretti Socio Sanitari comunica che i Consultori Familiari dell’Azienda Sanitaria sono a disposizione della popolazione colpita dal grave evento.
I Servizi consultoriali possono essere contattatati direttamente o telefonicamente attraverso i centralini o il sito web istituzionale www.sanita.puglia.it.
strage_morvillo
|