Brindisi, 20/05/2012
Scuole aperte: partecipata assemblea al Majorana
"Dobbiamo vincere la paura! Apriamo tutte le scuole (almeno quelle superiori) già stasera, alle ore 18.00, e discutiamo con i nostri ragazzi, con i docenti, con i dirigenti scolastici. Una domenica "diversa" per riprenderci la nostra vita e nel ricordo di Melissa..."
La proposta lanciata attraverso facebook dal Sindaco di Brindisi Mimmo Consales è stata raccolta da docenti e studenti di tutta Italia.
A Brindisi la maggiorparte degli studenti è convenuta presso l'Istituto tecnico industriale Ettore Majorana, dove ha partecipato ad un'affollata assemblea che ha visto la partecipazione di diversi dirigenti scolastici, del sindaco Consales, del sottosegretario all'Istruzione Elena Ugolino, del capodipartimento dell'Istruzione, Lucrezia Stellacci.
Nel corso dell'assemblea il Majorana si è collegato telefonicamente e telematicamente con diversi istituti scolastici di tutt'Italia che hanno voluto manifestare solidarietà alla scuola Morvillo Falcone.
L'assemblea ha deciso che domani i ragazzi saranno a scuola per avviare confronti sui temi della legalità. Nel pomeriggio, gli studenti saranno in massa a Mesagne per partecipare ai funerali di Melissa che si terranno nella chiesa madre.
Per Martedì, invece, è prevista una pubblica manifestazione in Piazza Vittoria dove sarà allestito un palco a disposizione dei ragazzi.
Parlando di questa proposta, Consales ha detto ai ragazzi: "dalle 17 in poi la piazza di Brindisi sarà vostra; ci sarete solo voi; gli adulti questa volta faranno un passo indietro. Ma state certi di una cosa: dobbiamo guardare tutti insieme gli occhi di questo bastardo che ci ha ucciso Melissa e dobbiamo urlargli nelle orecchie che siamo più forti, perchè noi siamo per la legalità».
strage_morvillo
|