S. Pancrazio S.no, 21/05/2012
Mercoledì 23 c'è il Corteo della Legalità
In occasione del ventennale dalla strage di Capaci, l’Amministrazione Comunale ha inteso mobilitare la cittadinanza attraverso il “Corteo della Legalità” per ribadire, con forza, il proprio NO alle mafie e a tutte le attività criminali percorrendo il sentiero della Legalità.
La Conferenza dei capigruppo consiliari, sia di maggioranza che di opposizione, dopo il grave attentato all’Istituto Morvillo Falcone di Brindisi che ha colpito sia la comunità brindisina che l’Italia intera, ancora con più forza e determinazione conferma la decisione di riunirci tutti a San Pancrazio Salentino mercoledì 23 maggio.
Con Il corteo della legalità intendiamo rimarcare e chiarire da che parte stiamo. Noi stiamo dalla parte delle persone, del rispetto delle persone; prendiamo le distanza da coloro che questa presa di posizione non la chiariscono.
Questo corteo, oltre l’Amministrazione comunale che ne è promotrice, vede impegnati tutti i sindacati, tutte le associazioni, i partiti, tutte le scuole di ogni ordine e grado, ogni aggregazione del nostro Comune.
Ieri, domenica 20 maggio, la comunità sampancraziese ha accolto la Carovana Antimafia nell’Aula Consiliare, sempre perché tutti assieme stiamo investendo nella cultura della legalità ed è un impegno, specie da parte delle istituzioni, non legato solo ad un anniversario o seguendo quegli avvenimenti che portano l’attenzione mediatica sporadica e che spenti i riflettori delle telecamere, entrano nel dimenticatoio, ma un investimento culturale costante.
San Pancrazio continua a dichiarare di essere un paese accogliente e tutti sono davvero accetti dalla nostra comunità ma sono ben accetti nel momento in cui dimostrino fortemente di essere legati al rispetto delle leggi, al rispetto dell’uomo, al rispetto del diritto, rinnegando ogni legame con il passato, dicendolo con chiarezza e dicendolo oggi perché se rimandiamo questo importante momento, domani non si avrà più la forza di farlo. L’accoglienza non va confusa con l’inquinamento della comunità.
Per queste ragioni e principalmente perché solo uniti si vincono tutte le attività criminali, noi percorreremo convintamente il nostro “Corteo della Legalità” e intitoleremo la piazza in zona artigianale a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
Il programma della giornata si articolerà:
Ore 18,00: raduno in Piazza Umberto I ;
-
Ore 18,15: consegna palloncini colorati ai ragazzi che parteciperanno al corteo;
-
Ore 18,45: partenza del corteo che proseguirà lungo tutto Corso Umberto I e che si concluderà nella zona artigianale;
-
Ore 19,45: saluti delle Autorità e dedica della piazza, sita nella zona artigianale, alla memoria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI
SAN PANCRAZIO SALENTINO
|