Brindisi, 21/05/2012
Concluso il laboratorio Frontiere
Si è concluso il Laboratorio Frontiere, vincitore del Bando “Vita alle idee 2011”, emanato dall’ISPEDIS di Brindisi, patrocinato dalla Caritas e dalla Questura di Brindisi. Il progetto, scritto e diretto dall’attore e regista Maurizio Ciccolella, ha visto la partecipazione di circa 15 giovani migranti e 15 allievi attori della Scuola d’Arte Drammatica della Puglia “Talìa”. Il laboratorio Frontiere, finalizzato ad un processo di socializzazione, ha visto tutti i partecipanti protagonisti di attività teatrali pensate per un approccio al “teatro sociale” e, eventualmente, alla messa in scena di uno spettacolo conclusivo. Nonostante la complessità dell’esperienza, causa la diversità culturale e linguistica, l’entusiasmo e la motivazione dei giovani partecipanti di colore hanno permesso che l’obiettivo ambizioso di realizzare uno spettacolo venisse traguardato. In particolare, si è pensato di rendere i giovani migranti partecipanti attivi allo spettacolo di fine corso della Scuola Talìa, in fase realizzazione, intrecciando ulteriormente le due esperienze. Il gruppo misto porterà in scena un libero adattamento del Satyricon di Petronio Arbitro, dal titolo “La cena elegante”. Lo spettacolo andrà in scena presso il Teatro Melacca di San Vito dei Normanni martedì 29 maggio alle ore 20.30 e in replica a giugno a Squinzano. Info al numero 346 6606385.
C.S.
|