Ostuni, 22/05/2012
Ass. Borgostuni: artigiani uniti contro la crisi
Più di cinquanta associati, esercenti di ogni tipo, in particolare artigiani di fischietti e di ceramica, ristoratori e operatori turistici, l’associazione BorgOstuni rappresenta una buona pratica per uscire insieme dalla crisi, facendo rete. Il primo obiettivo per gli associati è quello di offrire un servizio di accoglienza, qualificato a chi viene a visitare la Città, e non solo nel periodo estivo. Per questo il nuovo Presidente, Giorgio Bagnardi, coadiuvato dal direttivo dell’associazione, ha chiesto e ottenuto dall’Amministrazione comunale la presenza di un’info point in Piazza della Libertà, affinché i visitatori della città bianca non vengano lasciati soli. All’interno, ci saranno alcuni operatori, con compravata esperienza nel settore e con un’ottima padronanza delle lingue straniere (inglese, francese, tedesco e spagnolo). Inoltre, nei prossimi mesi, verranno distribuite più di 50.000 piantine della città.
“Quello dell’info point - spiega il Presidente Bagnardi - rientra nel nuovo progetto di rilancio della nostra associazione. Abbiamo un unico grande interesse: il bene della nostra città e la sua migliore promozione. Per questo sin da subito ho cercato un’intesa con l’Amministrazione. I nostri associati con il loro contributo, non solo economico, danno una possibilità in più all’intera collettività di poter crescere in termini di immagine e di vivibilità. Credo che a breve riscontreremo importanti risultati”.
COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE BORGOSTUNI
|