Brindisi, 22/05/2012
Corso di formazione su "Storia del territorio, dei saperi e dei talenti della Provincia di Brindisi"
L’Assessorato alla Cultura della Provincia di Brindisi, alla luce delle nuove didattiche storico-artistiche, nate dalla consapevolezza che ignorare il proprio territorio vuol dire ignorare l’identità culturale del popolo di appartenenza mentre conoscere lo stesso ne favorisce la valorizzazione e promozione e al tempo stesso ne afferma l’identità culturale, organizza un corso di formazione per Operatore Tecnico dei Beni Culturali su: “Storia del territorio, dei saperi e dei talenti della Provincia di Brindisi”.
Archeologia, castelli, cripte, cattedrali, palazzi, musei, biblioteche, pittura, scultura, talenti, itinerari, in provincia di Brindisi: un patrimonio culturale corposo e prezioso che, oltre a essere un indubbio vanto per la provincia, è soprattutto chiara rappresentazione creativa e multiforme di un popolo.
Il corso, indirizzato ai laureati in Lettere, Conservazione Beni Culturali, Filosofia e materie affini, nonché a docenti in possesso del titolo di studio richiesto, consentirà di acquisire competenze specifiche sulla conoscenza della storia e del patrimonio culturale del territorio provinciale brindisino da trasmettere nelle scuole, quale ulteriore e indispensabile bagaglio culturale, accanto alle materie curriculari.
Il corso avrà una durata di 50 ore e si articolerà in seminari, lezioni e visite guidate effettuate da storici, archeologi e specialisti in materia. Le domande di partecipazione devono pervenire entro le ore 12.00 del 21 giugno 2012 - presso Provincia di Brindisi – Servizio Culturale – via De Leo ,3 - 72100 Brindisi.
Il corso è completamene gratuito. E’ possibile scaricare il bando e la domanda di iscrizione dal sito www.provincia.brindisi.it
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
|