Brindisi, 22/05/2012
S.Brigante: "una facoltà di moda nel ricordo di Melissa Bassi"
Una scuola per stilisti o una facoltà della moda a Brindisi collegata con l'Università di Bari, un sogno o una realtà?
Colgo l'occasione, leggendo sul Quotidiano di Puglia di oggi, che Gianni Riotta ha chiesto cosa il mondo della moda potesse fare per ricordare Melissa Bassi e per aiutare le ragazze della sua scuola. Riccordo a noi tutti che la vecchia amministrazione di centro sinistra aveva sottoscritto un protocollo d'intesa con l'Università di Bari, allora guidata dal rettore Dr Girone e lo stilista Carlo Pignatelli, per realizzare a Brindisi una Facoltà della Moda. Ora bisogna avere il coraggio di riprendere quell'accordo, e se è vero, che i grandi nomi della moda come Lavinia Biagiotti, membro del consiglio direttivo della Camera Nazionale della Moda, vogliono portare all'attenzione questo problema, ha già la via aperta per riprendere un discorso interrotto alcuni anni fa e portare a compimento questo programma. Solo in questo modo le leggittime preoccupazioni dello stilista brindisino AleXsandro Palombo possono essere fugate. Quale migliore possibilità per questa terra di dimostrare che insieme si può fare tanto, soprattutto per i nostri giovani e, chiarire una volta per sempre, che i brindisini hanno tanta voglia di riscatto. Non siamo solo terra di frontiera, ma qui si può dare tanto in termini di eccellenza e professionalità. La facoltà della moda significherebbe aprire una filiera di eccelllenza, che insieme alla formazione di nuove figure professionali, stimolerebbe rapporti con aziende del settore per produrre capi di abbigliamento di qualità. Un nuovo modo per investire sulle risorse umane e creare posti di lavoro alternativi.
COMUNICATO STAMPA SALVATORE BRIGANTE - CONSIGLIERE COMUNALE PARTITO DEMOCRATICO
|