Brindisi, 23/05/2012
Danno lepri e osservatori faunistici: l'Amministrazione Provinciale incontra la Regione
Nella giornata di ieri 22 maggio 2012, presso l’Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, si è tenuto un incontro fortemente sollecitato anche dall'Amministrazione Provinciale di Brindisi.
I punti affrontati sono stati essenzialmente due:
1) risarcimento dei danni prodotti da fauna selvatica; 2) funzionamento degli osservatori faunistici provinciali.
Soprattutto sul punto relativo ai danni prodotti dalla selvaggina stanziale, l’Assessore Gioiello – coadiuvato dal funzionario tecnico dott. Cosimo D’Angelo – ha evidenziato come la popolazione di lepri, presente nelle oasi di protezione e nel parco Saline di Punta della contessa, arreca gravi danni alle colture agricole brindisine. Si è fatto presente che il programma faunistico stanzia somme assolutamente non sufficienti a ristorare i danni cagionati, ma che possono solamente rappresentare un contributo simbolico che rischia di diventare un elemento di tensione sociale.
Pertanto, al fine di approfondire ulteriormente la problematica legata al ristoro dei danni da selvaggina alle colture agricole, oltre ché di dotare di strutture efficienti le amministrazioni provinciali, su invito dell’Assessore Girello, il giorno 6 giungo si terrà a Brindisi, presso la sede dell’Amministrazione Provinciale , la riunione di tutti gli assessori provinciali alla caccia della regione Puglia, in modo da affrontare uniti le problematiche dei territori.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI -
|