Mesagne, 23/05/2012
Zezza: "il passato non deve più oscurarci"
Mi sento di esprimere con questa mia comunicazione per ciò che la nostra Città ha vissuto in questi giorni di lutto per la scomparsa prematura della piccola Melissa, vicinanza alla famiglia della vittima e alle altre famiglie delle ragazze ferite.
Mi preme anche porre l’accento, non solo come assessorato alle politiche giovanili ma soprattutto come giovane di questa terra, ciò che abbiamo letto sui quotidiani e sentito nelle trasmissioni televisive, che la nostra Città non deve essere solo conosciuta per la realtà mafiosa della “ sacra corona unita” o di un popolo omertoso e oscuro; ma al contrario, questa realtà esistente non ha nulla a che fare con il nostro stare in questa terra o con la mentalità e stile di noi giovani e cittadini.
In questa Città di Mesagne vi sono il desiderio e la capacità di viverci, di migliorarla, di renderla sviluppata culturalmente, nel lavoro, nella legalità, nella giustizia sociale, nella politica, nel turismo e nell’arte.
Noi giovani siamo capaci di fare e dare tanto, lo dimostrano le numerose realtà associative che spaziano dall’accoglienza all’arte, dai circoli politici a quelli culturali, dalla presenza di numerosi giovani cattolici che con le loro parrocchie sono innestati fortemente nel tessuto sociale.
Un Paese ricco di tanti colori, “non oscuro”……
Capace di rialzarsi sempre, di essere sempre unito per la difesa della nostra terra e della nostra dignità di uomini. Come ogni organismo malato, noi siamo la parte buona, la parte sana e autentica di una micro società che affianco alle altre forma l’Italia buona.
Noi viviamo per la giustizia, la legalità e la pace, perché sono questi i pilastri portanti del vivere insieme e saremo sempre pronti a difenderli, non con la violenza ma stando sul territorio con le nostre forze, con le nostre idee, tutti uniti per rendere la Città di Mesagne sempre più idonea per chiamarla Città.
Le nostre forze e idee siano sostenute dai nostri politici e dallo Stato, poiché noi saremo il futuro.
Il passato di Mesagne non può e non deve più oscurarci, perché noi siamo il presente, noi siamo il cuore di questa Città. Città mafiosa alcuni hanno scritto, vi invito a scrivere , perche lo siamo, “ Città di giovani e cittadini Liberi che sanno Amare”.
COMUNICATO STAMPA WALTER ZEZZA
– ASSESSORE ALLE POLITICHE GIOVANILI CITTA DI MESAGNE
|