Brindisi, 30/05/2012
Domenica 3 Giugno si pedala con Bimbimbici 2012
Il cattivo tempo ha fatto saltare, domenica scorsa, al Cesare Braico, Bimbimbici. Genitori e figli
sono rimasti in casa rinunciando, dopo aver recepito il messaggio di Cicloamici, a trascorrere una
giornata all’insegna della spensieratezza e della leggerezza nel rispetto della sostenibilità
ambientale e della mobilità urbana. Molti bimbi, ovviamente, erano pronti e sono rimasti delusi.
Il
mio bambino ha pianto tanto, ha scritto su FB una mamma.
A fronte di tanto, Cicloamici, da tempo impegnata a sensibilizzare la città sul tema della mobilità
ciclistica, non ha rinunciato a realizzare la VII edizione di Bimbimbici a Brindisi, riproponendola
per domenica 3 giugno. Resta sempre vivo, quindi, il grande desiderio di vedere la città più attenta a
rendere fruibili i tanti luoghi facilmente raggiungibili in bici e più sensibile nell’attuare ogni azione
per rendersi più amica dei bambini.
Appena avuta notizia della decisione di riproporre l’iniziativa, quella mamma, sempre su Fb, ha
fatto sapere dei salti di gioia del suo bimbo.
La gioia di quel bimbo, tramite Cicloamici, non è altro che un forte sostegno alla convinzione che
Brindisi, oggi più che mai, abbia necessità di porre in campo tutte le energie positive per
trasformare il suo volto rendendosi più amica dei bambini, dei giovani e degli adulti. E’ una
necessità, questa, urlata forte e chiara dai nostri giovani che hanno riempito le piazze con tristezza
dentro e colori fuori, in una settimana di dolore. Alla morte di Melissa e all’angoscia del futuro
delle sue compagne, la città intera ha risposto dimostrando un senso di alta civiltà e sensibilità.
Oggi, piangendo, si crede con fermezza che sia giusto non fermarsi: quelle bombe hanno segnato
per sempre tante vite, ma tante vite possono segnare ancora un futuro migliore. All'orrore delle
bombe si pone, incontrastata, la gioia di una pedalata dei bambini di oggi che saranno i grandi di
domani. Bimbimbici, per questo, è dedicata a Melissa e alle sue compagne.
Questo il programma:
Dalle ore 17.00 al tramonto in Piazza Vittoria
31 maggio: banchetto iscrizioni
1 giugno: “Ciclofficina in Piazza”
La Ciclofficina in Piazza è il luogo in cui, in compagnia dei Cicloamici, si potranno utilizzare gli
attrezzi ed i materiali messi a disposizione e condividere, oltre ai mezzi, le conoscenze e le tecniche
della manutenzione, della riparazione e dell’assemblaggio per rianimare vecchie bici abbandonate
in cantina, per riparare camere d'aria, per raccogliere o barattare pezzi di ricambio.
L’iniziativa è resa possibile grazie al bando Passioni in Azione lanciato da Banca Prossima e dal
Banco di Napoli che ha premiato anche il progetto Ciclofficina in Piazza.
3 giugno: Bimbimbici
Ore 9,00, ritrovo al PARCO CESARE BRAICO e ciclopasseggiata tra le vie della città..
Ore 11,00, arrivo al Monumento al Marinaio. Piccolo ristoro, sorteggio gadgets
Ore 12,00, rientro al Cesare Braico.
COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE CICLOAMICI - FIAB
|