Brindisi, 24/05/2012
Saponaro (Sel) sulla rottura di Impegno Sociale
Apprendo dagli organi di informazione della volontà del movimento di “Impegno Sociale” di abbandonare il percorso politico e programmatico che, con Sinistra Ecologia e Libertà, è voluto approdare, nelle trascorse elezioni amministrative di Brindisi, alla formazione della lista “Per Cambiare Brindisi” che, insieme al centro sinistra, ha fortemente sostenuto la candidatura a sindaco di Mimmo Consales, poi suffragata dalla larga maggioranza dei cittadini di Brindisi.
Non condivido né il metodo, nè le disarticolate motivazioni di simile scelta (fondate a quanto pare sul fatto che sarebbero state disattese le indicazioni dei nomi forniti da Impegno Sociale per la composizione della Giunta Comunale), né tantomeno condivido la dichiarata volontà dei rappresentanti di Impegno Sociale di collocarsi alla opposizione in Consiglio Comunale.
Come noto, ancor prima della formazione della Giunta Comunale, il Sindaco Mimmo Consales nell’incontro tenuto con le forze politiche aveva espressamente richiesto a ciascuna di esse la indicazione di una terna di personalità, contenente il nome di una donna, tra i quali avrebbe scelto la persona cui affidare la delega assessorile.
Altrettanto nota era la espressa volontà del Sindaco di privilegiare la componente femminile all’interno della Giunta Comunale al fine di garantire la rappresentanza di genere al governo della Città e, soprattutto, al fine di testimoniare tangibilmente ai cittadini, con i fatti concreti e non a parole, una reale volontà di cambiamento rispetto alle stagioni politiche passate.
La mancata indicazione da parte di Impegno Sociale del nome di una donna nella terna di persone richiesta dal Sindaco e la conseguente scelta di affidare la delega assessorile in quota a “Per Cambiare Brindisi” ad una delle donne, invece indicate da Sinistra Ecologia e Libertà, non ritengo possa costituire valido e serio motivo di abbandono dell’impegno politico presentato agli elettori e da questi sostenuto.
Chè altrimenti, simile motivazione si tradurrebbe nella ennesima ipocrisia politica e nel tradimento delle scelte di fondo che abbiamo voluto incarnare per dare voce alla domanda di cambiamento voluta dai cittadini.
La opportunità di coltivare e far crescere un Sindaco, Mimmo Consales, che in questi drammatici giorni va testimoniando in tutta Italia che Brindisi e la sua intera Provincia sono terre e comunità dove è salda la coscienza civile e nelle quali sono fortissime le spinte e le tensioni morali che intendono partecipare, da protagonisti, alla costruzione di una Italia nuova e unita sotto i segni della legalità, della democrazia e delle pari opportunità, con la costruzione di una classe politica e dirigente alla altezza delle sfide che il Paese ci impone, è una opportunità, questa, che non va minacciata, né pregiudicata, né va persa, nè va fatta perdere alla Città di Brindisi, ai suoi cittadini e soprattutto ai suoi giovani.
Si impone alle forze politiche tutte, l’obbligo nobile, saggio e ragionevole che le speranze e le aspettative di cambiamento fin qui costruite intorno al figura del Sindaco Mimmo Consales e al suo programma amministrativo, siano lasciate libere di camminare e di realizzarsi senza che alcuno ponga sul loro cammino ostacoli o insidie.
Tanto più che tali speranze e aspettative coincidono con le speranze e le aspettative della generazione dei giovani, - “la codisetta generazione lavoro mai” –, a cui oggi più che mai vanno date risposte concrete, penso, in primis, liberando spazi di partecipazione alla vita pubblica e al lavoro da consegnarsi proprio ai giovani per consentir loro la costruzione della società in cui vivranno.
In tal senso uno spazio concreto di partecipazione alle pubbliche istituzioni della Città di Brindisi e meglio di tutte le Città Italiane ritengo dovrebbe essere consegnato proprio alla rappresentanza dei Giovani e degli Studenti, perché il doloroso sacrificio di Melissa Bassi e dei suoi compagni di scuola, e la loro voce non passi in futuro nel dimenticatoio.
Sinistra Ecologia e Libertà è impegnata nel percorso politico e amministrativo indicato e costruito insieme al Sindaco Mimmo Consales nel quale, certamente, ogni ambizione e/o rivendicazione particolare devono cedere il passo alla solidarietà e, soprattutto, alla più ampia partecipazione democratica.
Per questo è mia speranza che Impegno sociale possa rivedere le proprie posizioni e continuare nel progetto politico e programmatico costruito per la Città di Brindisi.
COMUNICATO STAMPA
PASQUALE AVV. SAPONARO
COORDINATORE PROVINCIALE DI SINISTRA EOCLOGIA E LIBERTÀ
|