Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Mesagne, Lunedi 28 Goffredo Fofi alla Biblioteca Comunale



Ultime Mese Ricerca

Mesagne, 26/05/2012

Lunedi 28 Goffredo Fofi alla Biblioteca Comunale

Goffredo Fofi, critico letterario, cinematografico e teatrale a Mesagne. L'Amministrazione Comunale, Assessorato alla Cultura, in collaborazione con la libreria “Lettera 22”, ha organizzato un incontro pubblico con uno degli intellettuali più prestigiosi del panorama nazionale e internazionale per il prossimo lunedì 28 maggio nella sala letture della Biblioteca Comunale a partire dalle 18,30.
Sono previsti gli interventi dell’Assessore alla Cultura Maria De Guido e di Domenico Pinto, traduttore. Il giornalista Antonio Rigliano intervisterà Fofi, figura di grande spessore e fuori dagli schemi che per anni ha contribuito a dettare le linee letterarie e cinematografiche accolte da una cultura di sinistra nella quale oggi il saggista non si riconosce.
Fofi, eterno contestatore, è nato a Gubbio e la sua biografia racconta di come appena diciottenne, nella metà degli anni Cinquanta, avesse scelto di raggiungere la Sicilia per lavorare nel gruppo attorno a Danilo Dolci con i contadini, i disoccupati e i bambini nelle borgate di Palermo. Ha poi operato in attività culturali, sociali e pedagogiche tra Roma e Torino, Milano e Napoli.
E’ stato tra i fondatori di riviste come i “Quaderni Piacentini” e “Linea d’ombra”. E’ direttore della rivista “Lo Straniero”. Tra i suoi libri: “L’immigrazione meridionale a Torino” (Feltrinelli 1964); “Il cinema italiano, servi e padroni” (Feltrinelli 1971); “Capire con il cinema” (Feltrinelli 1979); “La vocazione minoritaria: intervista sulle minoranze” (Laterza 2009).

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI MESAGNE






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page