Brindisi, 27/05/2012
Giornata del Sollievo: grande partecipazione all'Ospedale Perrino
Il coinvolgimento attivo e sentito da parte di tutta la cittadinanza brindisina ha segnato l’enorme successo della Giornata Nazionale del Sollievo svoltasi oggi presso l’Ospedale Perrino.
L’iniziativa patrocinata dalla Asl di Brindisi Struttura Informazione e Comunicazione Istituzionale- Ministero della Salute- Conferenza Stato Regioni- Fondazione Gigi Ghiotti- e dall’ Associazione Progetti per la Radioterapia ha visto la partecipazione del personale ospedaliero, di volontari, di professionisti dello spettacolo e di associazioni che con spirito di solidarietà ed entusiasmo hanno creato piccoli e importanti eventi.
Ed ecco per tutta la giornata in scena al Perrino colorati aquiloni costruiti dall’Associazione Rosa dei Venti, favole e novelle lette e interpretate nei vari reparti, clown in corsia, musica, teatro, giardinaggio e un planetario “ ambulante”, un cielo stellato pronto ad accogliere i nasi all’insù di grandi e piccini.
I bambini, e i giovani soprattutto, hanno accolto con entusiasmo i vari spettacoli musicali e sportivi che hanno evidenziato l’impegno e la passione della banda e delle majorette della Scuola Media Materdona/Moro di Mesagne, la professionalità della Old Style blues band, le voci talentuose di Paola Petrosillo e Vito de Lorenzi.
Concerti da camera e per fisarmonica hanno allietato le lunghe ore dei degenti, creando un’atmosfera del tutto nuova all’interno dell’Ospedale e illuminando anche i numerosi volti degli ospiti.
La rappresentazione teatrale “Storia d’ amore e alberi” messa in scena dall’associazione Thalassia Teatro durante la mattinata ha avuto un grande successo e ha fatto sognare tutti i partecipanti.
Nel pomeriggio “l’Orlando” messo in scena da Armaxa Teatro storie senza tempo raccontate con passione e vitalità.
La giornata è stata l’occasione per inaugurare presso l’Ufficio per le Relazioni con il Pubblico la Biblioteca del Perrino, che potrà essere luogo di incontro e confronto per i degenti ricoverati.
Numerosi cittadini, per l’occasione, hanno voluto donare i propri libri in modo tale da accrescere la varietà dei volumi a disposizione dell’ospedale.
Grande senso civico, di solidarietà e di coinvolgimento culturale ed emotivo hanno caratterizzato la giornata che ha rappresentato una svolta positiva in una Brindisi ancora scossa.
|