Ceglie M.ca, 28/05/2012
Da domani le selezioni per il "Premio delle arti, sezione canto lirico"
Il 29 e 30 Maggio a Ceglie Messapica nel Teatro Comunale dalle ore 9,30 alle 13,30 e dalle 15,30 alle 20,00 si svolgeranno le selezioni eliminatorie e semifinali del Premio Nazionale delle Arti organizzato dal MIUR sezione canto Lirico, a cui partecipano studenti che hanno già superato audizioni interne alle singole Istituzioni di appartenenza.
Venerdì 1° giugno alle ore 21.00 nel Teatro Politeama Greco di Lecce, il prestigioso tempio della lirica salentina si terrà la Prova Finale della IX Edizione del Premio Nazionale delle Arti - sezione Canto Lirico in cui i candidati provenienti dalle varie Istituzioni AFAM italiane, si sfideranno per aggiudicarsi il Primo Premio, alla presenza del Direttore Generale del MIUR il Dott. Giorgio Civello.
Saranno accompagnati dall' Orchestra Sinfonica ICO di Lecce diretta per l'occasione da Giovanni Pellegrini, docente al Conservatorio leccese.
La prestigiosa Commissione costituita dal tenore Nicola Martinucci, dall'Agente Artistico Filippo Militano, dal regista Michele Mirabella, dal Direttore d'Orchestra Marcello Panni, dal Direttore Artistico del Festival Valle d'Itria, Alberto Triola e dal funzionario ministeriale Roberto Morese giudicherà i 40 concorrenti provenienti da vari Conservatori italiani.
Giunto ormai alla IX edizione, il Concorso muove dall'idea che, sebbene la formula sia quella di un concorso con un vincitore, mira a riunire in una serie di performances le più interessanti realtà artistiche dei Conservatori italiani.
"Nella gran parte dei casi - ci spiega il M° Pierluigi Camicia, Direttore del Conservatorio "Tito Schipa" di Lecce - superare questa selezione significa avere delle grosse credenziali per essere inseriti nelle stagioni concertistiche e manifestazioni di interesse nazionale e quindi la possibilità di poter fare il musicista di professione".
“Portare la sezione Canto Lirico del "Premio Nazionale delle Arti a Ceglie Messapica e a Lecce è un importante riconoscimento al nostro territorio e alle attività di eccellenza portate avanti dal nostro Conservatorio, nel segno di una sempre maggiore vicinanza dei giovani alla musica” ha dichiarato il dott. Nicola Ciracì, Presidente del CdA del Conservatorio di Musica “Tito Schipa”.
Per info:
http://premioartilecce.altervista.org/Premio_delle_Arti/Home.html
|