Brindisi, 30/05/2012
Giro di vite contro abusivismo edilizio
Controlli e sequestri giudiziari preventivi di manufatti ed aree: questa l'attività condotta nella mattinata di oggi da alcuni agenti della Polizia Municipale di Brindisi.
L'operazione è diretta conseguenza dei controlli ispettivi nel settore dell'edilizia eseguiti dalla PM di Brindisi da alcuni mesi.
In particolare, dopo accurate indagini di natura amministrativa ed urbanistica, condotte sotto la direzione della locale Procura della Repubblica, stamattina il settore Edilizia ha posto i sigilli a due immobili.
Il primo è una villetta costruita lungo la litoranea a nord di Brindisi, in località "Piscina Materdomini” su proprietà del Demanio Militare della Puglia.
Fino ad oggi erano state realizzate murature interne ed esterne, eseguiti cambiamenti di prospetto ed effettuate opere di totale ristrutturazione ed ammodernamento interno ed esterno con infissi ed impianti”.
Il secondo sequestro ha riguardato un'area destinata al lavaggio di automezzi pesante in adiacenza di un distributore di carburante sito su via Provinciale per Lecce (quartiere Parrino).
In questo caso le violazioni edilizie ed urbanistiche riscontrate dal personale tecnico del Comune e dagli Agenti della Polizia Municipale hanno riguardato “basamenti in cemento armato , impianti di scolo delle acque , scavi di varia natura e genere , nessuna documentazione idonea posseduta in loco” La particolarità dell’operazione di polizia municipale è data , urbanisticamente parlando , dalla occupazione abusiva dell’area insistente in zona ferroviaria e quindi in area con forti vincoli a realizzare opere di ogni genere all’atto dei controlli sconosciute alla Pubblica Amministrazione .
I sequestri sono stati effettuati in esecuzione dei decreti penali di sequestro preventivo emessi dalla Procura di Brindisi.
Denunziati i proprietari ed i possessori , entrambi brindisini , delle due “situazioni edilizie” sequestrate.
Ancora una volta giro di vite della Polizia Municipale di Brindisi nei confronti delle iniziative edilizie che, ovviamente modificando suolo e manufatti ovvero organizzazione urbana della città, debbono, obbligatoriamente, sottostare alle norme all’uopo previste vieppiù, grave, è se insistono nel centro urbano o nella prossima periferia.
Massima , quindi , l’attenzione e l’attuazione del principio di legalità da parte del Comando la P.M. .
|