Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Venerdì 1 Convegno "Un giardino per l’Alzheimer



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 30/05/2012

Venerdì 1 Convegno "Un giardino per l’Alzheimer

Venerdi 1 giugno a partire dalle ore 9,30 nella sala Mario Marino Guadalupi di Palazzo di Città a Brindisi si parla di Alzheimer. In particolare dei “giardini alzheimer”.
Una iniziativa organizzata dall’Associazione Italiana Direttori e Tecnici dei Pubblici Giardini allo scopo di dare un contributo “terapeutico” a questo tipo di patologia che oltre ad essersi sviluppata negli ultimi decenni in modo abnorme provoca gravi e lunghe sofferenze che coinvolgono, oltre al paziente, l’intera sfera familiare
E’ noto che una qualsiasi area a verde, sia che si tratti di un bosco, un parco naturale, un parco urbano, un giardino fiorito, di per se produce effetti positivi sull’essere umano sotto i profili psico-fisico.
E partendo da questa certezza, agronomi e forestali, architetti e paesaggisti si sono cimentati ad effettuare studi mirati e realizzazioni di spazi a verde “dedicati”, per trasferire “i benefici del verde” nell’ambito di programmi terapeutici in sinergia con gli attuali protocolli medici specialistici.
Il giardino Alzheimer infatti è appositamente studiato, con percorsi e utilizzo di particolari essenze vegetali stagionali, arbustive ed arboree, di giochi d’acqua ed attrezzature varie a corredo, per stimolare curiosità, interesse, emozioni, ricordi, percezioni visive ed olfattive, che si ritiene possano risultare di grande supporto per attenuare gli effetti di questa grave forma di patologia o se non altro di renderla meno aggressiva.
Ulteriore scopo dell’iniziativa è quello di sensibilizzare le amministrazioni sanitarie a vari livelli, sia pubbliche che private, per destinare parte delle risorse disponibili per realizzare le opere di cu innanzi presso le strutture sanitarie stesse, laddove il paziente, per svariate ragioni, è costretto a soggiornare presso le strutture di cui innanzi.
Nel corso della iniziativa si procederà alla assegnazione del premio “Angelo Tosi”, al fitopatologo Giorgio Badiali della città di Modena.

C.S.






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page