Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Assenteismo alla Asl di Brindisi: rinviati a giudizio cinquanta dipendenti



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 28/06/2012

Assenteismo alla Asl di Brindisi: rinviati a giudizio cinquanta dipendenti

Arriva il rinvio a giudizio per la cinquantina di dipendenti della Asl di Brindisi che nel Novembre 2010 furono accusati di truffa aggravata e continuata in danno del Servizio Sanitario Nazionale.
Nell'odierna udienza preliminare, presenziata dal procuratore capo Marco Dinapoli, è stata fissata al 3 dicembre prossimo la prima udienza del processo che vede imputati diversi dipendenti della Asl di di Brindisi.
Come si ricorderà ebbe grande risonanza la lunga e delicata indagine condotta dai Carabinieri del Comando di Brindisi che accertò la circostanza che medici, infermieri e fisioterapisti della Asl di Brindisi si allontanavano dall'Ufficio durante gli orari di lavoro e facevano timbrare il cartellino da colleghi oppure da addetti alle pulizie.
Nel corso dell'indagine i Carabinieri si avvalsero di pedinamenti, filmati e fotografie per ottenere la prova incontrovertibile che i lavoratori del settore sanitario fingevano di essere presenti sul posto di lavoro ma, invece, si trovavano altrove. Si scoprì che diversi dipendenti facevano timbrare il cartellino a colleghi o agli addetti alle pulizie ma poi si allontavano dallo stabile per fare la spesa o, in alcuni casi, per svolgere altri lavori, compresa l'attività sanitaria privata.< br> Così facendo le liste d'attesa per le visite mediche o per gli esami specialistici si sono allungate nei tempi.
L'indagine produsse la notifica di 24 provvedimenti di custodia cautelare e 45 avvisi di garanzia nei confronti di medici, infermieri, tecnici di radiologia, impiegati amministrativi ed addetti alle pulizie, tutti dipendenti o convenzionati con la ASL di Brindisi.






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page