Villa Castelli, 28/06/2012
La Cgil protesta per la mancata applicazione dell’intesa sulla produttività
La FP CGIL Territoriale di Brindisi esprime una vibrata protesta per la mancata applicazione dell’intesa sindacale sulla produttività al Comune di Villa Castelli.
Lo fa con una lettera aperta inviata da Grazia Solazzo al Sindaco, alla Giunta Comunale ed al Collegio dei Sindaci Revisori del Comune Di Villa Castelli. Di seguito ne riportiamo integralmente il testo:
La FP CGIL Territoriale di Brindisi esprime vibrata protesta per l’eccessivo ritardo che ha comportato il pagamento al personale dipendente degli emolumenti economici rivenienti dall’applicazione dell’istituto della produttività collettiva.
Ancora più grave si è rivelato il comportamento dell’Amministrazione, non solo per il ritardato pagamento di dette spettanze economiche ma anche per i tagli effettuati che possono trovare giustificazione solo meri errori di calcolo.
Sappia, pertanto, l’Amministrazione e chi è preposto alla gestione delle risorse economiche del fondo che, qualora la decurtazione delle risorse non ascrivibile ad errori materiali, che il dirigente dell’area finanziaria non è abilitato unilateralmente a modificare i contenuti dell’accordo, salvo che non ci siano motivi fondati che avrebbero indotto l’Amministrazione a predisporre dopo il primo prospetto, allegato alla determina, altro prospetto con i tagli effettuati.
Sorprende, nonostante appaia che il secondo prospetto sia stato determinato da meri errori di calcolo, che l’ammontare delle risorse sia di gran lunga inferiore rispetto a quello degli anni precedenti, tenuto conto della eccessiva perdita di potere di acquisto delle retribuzioni dei pubblici dipendenti a causa del blocco del turn-over, della riduzione del salario accessorio e dei contratti bloccati.
Riguardo a questa problematica è opportuno che il Presidente della Delegazione Trattante (ancora non formalizzata nella sua composizione…), convochi apposita riunione per avere gli opportuni chiarimenti.
Riguardo a quanto è avvenuto, alla scrivente, non è pervenuta alcuna informativa atta a giustificare la decurtazione delle somme.
La scrivente è venuta a conoscenza dei fatti a seguito della pubblicazione sul sito istituzionale del Comune di Villa Castelli di due prospetti, in cui nel primo figuravano € 36.707,43, mentre nel secondo ne figuravano invece € 19.336,86.
COMUNICATO STAMPA FP CGIL
|