Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Il capannone ExMontecatini per stipare la merce dello Sfir



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 15/09/2012

Il capannone ExMontecatini per stipare la merce dello Sfir

Il commissario straordinario dell’Autorità portuale Ferdinando Lolli lo ha annunciato nella conferenza stampa di giovedì: il capannone ex Montecatini sarà utilizzato dallo stabilimento Sfir come deposito per lo zucchero da raffinare nell’impianto di Brindisi. Meglio utilizzarlo come deposito, secondo l’ammiraglio, piuttosto che aspettare che si concretizzino i progetti relativi alla realizzazione di un impianto fieristico permanente nella zona di Sant’Apollinare.
Secondo un protocollo d’intesa siglato da Comune e Authority, il capannone doveva essere attrezzato per ospitare fiere e manifestazione come già avvenuto per due edizioni del Salone Nautico di Puglia. In quell’accordo era anche previsto un impegno economico da parte dei due enti: il Comune avrebbe dovuto impegnare 1,5 milioni di euro, l’Authority 750mila euro.
“Quando il Comune avrà i soldi per fare di quel capannone un quartiere fieristico – ha spiegato Lolli – faremo quello che prevede il protocollo. Ma, nel frattempo, è giusto che venga utilizzato da chi lo ha richiesto; in questo caso lo stabilimento Sfir”.
La raffineria di zucchero di canna è dotata anche, in una parte dello stabilimento, di un impianto di produzione di energia che viene utilizzato per alimentarla e, in parte, viene venduta ed immessa nella rete nazionale. La concessione è stata richiesta proprio per depositare la merce prima e dopo il trattamento di raffinazione.

Francesca Cuomo

Fonte: Sito internet "Il Nautilus"






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page