Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Cisl Fp sul regolamento sulla Polizia Provincia



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 14/09/2012

Cisl Fp sul regolamento sulla Polizia Provincia

Con il presente documento la Cisl Funzione Pubblica di Brindisi intende precisare quanto è accaduto nelle riunioni di consultazione aperte presso l'Amministrazione Provinciale di Brindisi per l'approvazione del Regolamento della Polizia Provinciale e l'adozione da parte della Giunta Provinciale dell'assetto funzionale ed organizzativo con relativa dotazione organica dell'Ente.
Il confronto intervenuto tra Organizzazioni sindacali ed Amministrazione sollecitato dall'Assemblea Generale del personale ha registrato le varie posizioni sindacali evidentemente diverse se, successivamente alla chiusura della consultazione, alcune organizzazioni sindacali hanno ritenuto di rompere il fronte e andare alla proclamazione dello stato di agitazione di una parte del personale, aggiungendo divisioni a divisioni mentre dall'altra parte la posizione della Cisl Funzione Pubblica e Confsal, altrettanto rappresentative degli interessi del personale, che hanno ritenuto di accettare l'esito della concertazione pur non intravedendo la soluzione a tutte le questioni che erano state rappresentate al tavolo della concertazione.
Quali nel dettaglio ed in particolare.
Un nuovo regolamento di polizia era necessario per affrontare e definire situazioni che nel tempo si erano stratificate senza la necessaria sistematicità di un assetto funzionale organico complessivo.
Il funzionamento dei nuclei operativi di polizia stradale, faunistica ed ecologica comprendenti anche il distaccamento di Ostuni era stato, con incarichi provvisori, ormai ultradecennali, a personale che in tutti questi anni, anche in assenza della figura del Comandante, aveva continuato a testa alta in un servizio anche molto apprezzato dalle comunità locali.
Quando l'Ente, per aderire ad una esigenza di contenimento della spesa e dei costi della politica ha ritenuto di eliminare il trasporto pubblico di Assessori e Consiglieri, con ordini di servizio temporanei ha assegnato al Corpo di Polizia unità di Personale con profili professionali polifunzionali di autista - messo notificatore - addetto alla sicurezza con qualifica di agente di pubblica sicurezza, implementando in questo modo l'efficienza del Corpo relativamente alle funzioni di polizia provinciale.
Anche questa operazione però aveva ancora connotazioni di provvisorietà e disorganicità, che, evidentemente non potevano rimanere con questa connotazione, in una epoca in cui la prospettiva di modifica degli assetti istituzionali nel Paese, l'accorpamento delle Provincie, il ridimensionamento delle loro funzioni, suggerivano interventi di assestamento operativo.
Il nuovo regolamento interveniva in una epoca in cui la legislazione regionale recente aveva sancito l'autonomia del Corpo con la previsione della qualifica dirigenziale al comando.
Questa necessità tuttavia si scontrava con le severe ammonizioni date dalla stessa Regione Puglia alle Provincie in materia di assunzioni di personale e capacità di spesa per la copertura dei relativi costi. La richiesta sindacale quindi non veniva accettata dalla Amministrazione. Tutte le organizzazioni sindacali, comprese quelle che hanno poi proclamato lo stato di agitazione di parte dei personale, hanno proposto modifiche , che sono state accolte nel Regolamento approvato.
La consultazione quindi si è conclusa con alcune decisioni, condivise ed altre non accolte al tavolo, individuando un criterio di salvaguardia delle situazioni che si sono stratificate nel tempo ma descrivendo anche una prospettiva più prossima ad un assetto organico e funzionale ottimale che avesse potuto guardare al futuro con meno preoccupazione anche in considerazione della nuova prospettiva di accorpamento della nuova Provincia dei due Mari Brindisi Taranto.
Lo stato di agitazione non riguarderà la maggior parte di quel personale che invece ha intravisto in quel regolamento il primo passo verso le mille miglia delle nuove provincie.
Il servizio alle comunità è preservato e garantito gli aggiustamenti potranno intervenire in un prossimo futuro. non c'è nulla di trascendentale se non il fatto che chi si sentiva al centro dell'universo provincia e che in questi anni ha lasciato che si consumassero anche mancate applicazioni contrattuali, ora ritiene di aver perso il primato!!!!!!!!!

COMUNICATO STAMPA CISL FUNZIONE PUBBLICA DI BRINDISI






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page