Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Accorpamento Province, Consales: "non possiamo dividerci"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 17/09/2012

Accorpamento Province, Consales: "non possiamo dividerci"

“Lo sfrenato protagonismo di qualche esponente politico di centro destra rischia di trasformare un problema estremamente serio in una guerra di campanile che non giova certamente alla ripresa economica ed occupazionale del nostro territorio”.
Lo afferma il Sindaco di Brindisi Mimmo Consales in riferimento alle polemiche riguardanti l’accorpamento della provincia di Brindisi.
“Ho già detto in tempi non sospetti di essere fondamentalmente contrario – afferma Consales – alla cancellazione delle Province perché le ritengo estremamente utili ed anche perché incidono in modo così irrilevante sulla spesa pubblica. Ma le decisioni assunte vanno in altra direzione e Brindisi deve prendere atto che, salvo ripensamenti, l’accorpamento con un’altra o con altre province sarà inevitabile.
Proprio sulla base di tale considerazione ho pienamente condiviso l’iniziativa del Presidente della Provincia Ferrarese di convocare un incontro alla presenza di tutti i Sindaci del Brindisino.
In quella sede ci siamo confrontati ed è emersa una linea di pensiero che spinge verso l’unione tra le province di Brindisi e di Taranto. Una soluzione che personalmente non giudico peregrina in quanto si darebbe vita ad una nuova provincia con due grandi porti affacciati su due mari, con due importanti aeroporti, con due enormi agglomerati industriali, con la presenza di un articolato sistema di grandi industria siderurgiche, chimiche, energetiche e aeronautiche e con grandi vocazioni turistiche.
La nostra richiesta, ovviamente, è stata quella di dar vita ad una provincia con due capoluoghi in maniera tale da rispettare le peculiarità del territorio e non disperdere il ruolo che Brindisi ha svolto nella sua storia millenaria.
Tutti i presenti sanno, però, che si è giunti a tale considerazione partendo dal dato che la provincia di Lecce non ha bisogno di accorparsi con nessuno per rimanere autonoma e che, quindi, non intendeva partecipare alla nascita di un grande soggetto comprendente le tre province salentine.
Oggi, invece, apprendiamo che potrebbe registrarsi una inversione di rotta e che il Grande Salento potrebbe finalmente riunirsi sotto un solo vessillo.
Tale circostanza, ovviamente, ci consente di verificare la percorribilità di tale ipotesi che, se realizzata, sarebbe certamente più ambiziosa e conveniente di quella da noi sostenuta (unione tra Brindisi e Taranto).
In un caso e nell’altro Brindisi chiederà il rispetto del suo ruolo ed anche la possibilità di conservare lo status di capoluogo (cosa, peraltro, già avvenuta in altre situazioni a livello nazionale).
Domani, quindi, vedremo se ci sono le condizioni per andare avanti in questa direzione.
Un dato, in ogni caso, emerge con chiarezza: in questa circostanza le forze politiche di ogni schieramento avrebbero dovuto dimostrare che prima degli interessi di parte e delle guerre intestine deve prevalere l’interesse generale che consiste nell’assicurare un futuro dignitoso alla nostra provincia e, in particolare, alla città capoluogo.
Ed invece si assiste alle solite posizioni strumentali che vedono impegnato il centro destra in una campagna di denigrazione e di delegittimazione che rischia di frantumare ancor di più il ‘fronte Brindisi’.
E’ arrivato il momento di dimostrare – conclude Consales - quanto si vuol bene a questa terra. Non possiamo dividerci anche su scelte che rischiano di condizionare la vita delle nostre città per i prossimi decenni. Dimostriamo la maturità che i cittadini ci chiedono mettendo da parte rivalse personali e meri interessi di bottega che per troppo tempo hanno contribuito a far precipitare in un baratro la nostra amata Brindisi”.

COMUNICATO STAMPA MIMMO CONSALES - SINDACO DI BRINDISI






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page