Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Progetto "Comenius Regio": ripartita la delegazione ceca



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 17/09/2012

Progetto "Comenius Regio": ripartita la delegazione ceca

Si è ufficialmente concluso il programma della visita della Delegazione Ceca in provincia di Brindisi nell’ambito del più ampio progetto di partenariato denominato “Comenius Regio” e promosso Assessorato Provinciale Cultura, Pubblica Istruzione, Università, Beni Culturali, Musei, Biblioteche e Teatri.
Il vasto programma si è articolato, dal 10 al 17 settembre, alternando incontri formativi con gli istituti scolastici partner e visite guidate alla scoperta dei luoghi artistico-culturali del territorio brindisino.
La delegazione, facente parte del Comparing Secondary School Education e del Llp Centres in the Czech Republic and Italy, composta da 6 docenti, 4 rappresentati politici e 2 dirigenti scolastici, ha avuto modo di lavorare in sinergia con il liceo classico “Lilla” di Francavilla Fontana – Oria e l’istituto tecnico agrario “Pantanelli” di Ostuni.
Obiettivo del progetto: dare vita e contribuire allo sviluppo di una Comunità con un’economia sostenibile, nuovi e migliori posti di lavoro e una maggiore coesione sociale, oltre a sviluppare la conoscenza e la comprensione delle diversità culturali e linguistiche europee e aiutare i giovani ad acquisire le competenze di base necessarie per la vita e per lo sviluppo personale della cittadinanza europea attiva.
“E’ stata un’esperienza molto proficua che ci ha dato la possibilità di lavorare insieme ai colleghi partecipanti al programma su temi di comune interesse nell’ambito della normale attività scolastica, incrementando la dimensione europea dell’istruzione e promovendo la cooperazione transnazionale tra istituti scolastici in Europa” ha dichiarato Isabella Lettori - Assessore Provinciale Cultura, Pubblica Istruzione, Università, Beni Culturali, Musei, Biblioteche e Teatri.
“E’ un programma biennale al quale ha aderito un liceo di Pardubice e un istituto agrario di Chrudim - Repubblica Ceca, e prevede quattro visite. La prima è stata quella della nostra delegazione nel loro paese e questa volta è toccato a loro venire a trovarci. Non abbiamo avuto modo solo di confrontarci sull’offerta formativa, ma anche di presentare le bellezze del territorio. Di mattina si è intensamente lavorato e nel pomeriggio abbiamo mostrato loro la città di Ostuni con la sua Marina, la sede della nostra Provincia, il museo Ribezzi, San Pietro degli Schiavoni, San Giovanni al Sepolcro, Palazzo Nervegna, il Castello Alfonsino, la città di Oria, ma anche Lecce e Otranto. Sono stati molto colpiti dalle qualità di questi luoghi e soprattutto dal mare che non hanno la fortuna di vivere quotidianamente come noi. Partendo si sono dichiarati impazienti di averci nuovamente nel loro paese il prossimo anno”, ha concluso l’assessore.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page