Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Francavilla F.na, Tutto pronto per la Notte degli Imperiali



Ultime Mese Ricerca

Francavilla F.na, 19/09/2012

Tutto pronto per la Notte degli Imperiali

Al centro delle tre province del Salento, Brindisi, Lecce e Taranto, si svolge, nella notte di sabato 22 settembre 2012, la quinta edizione della Notte Bianca denominata La Notte degli Imperiali per sottolineare lo stretto rapporto dell'evento con la città, il suo territorio, la sua storia, le tradizioni e l'identità fortemente segnata dall'opera della famiglia Imperiale.
Quest’anno fortemente caratterizzata per la restituzione alla città della splendida dimora dei principi, Castello Imperiali, e per l’elevazione a Basilica della Chiesa Madre.

Il tema di questa edizione è l’Africa con tutti gli aspetti sociali connessi al fenomeno della migrazione di questo popolo verso le nostre terre e con tutto il calore folkloristico che in qualche modo ci lega.
Quindi fratellanza ritmica e non solo.

La Notte degli Imperiali nasce con l'intento di far vivere ai francavillesi e agli spettatori presenti, una serata all'insegna della cultura, del divertimento e della solidarietà.

La Notte degli Imperiali accenderà la città di luci (con tutti i negozi e palazzi storici aperti fino al mattino), riempirà le piazze di musica e di spettacoli con il coinvolgimento di tantissimi artisti.
L'evento è un'occasione importante per il rilancio della città, un mezzo di promozione del territorio da un punto di vista commerciale e turistico.

La Notte degli Imperiali consentirà di valorizzare tratti salienti della cultura salentina, offrendo occasioni di intrattenimento su tutto il centro storico e fino alle luci dell'alba.
Quest'anno il visitatore può godere di oltre 80 manifestazioni, completamente gratuite, dislocate su tutto il centro storico. Musica dal vivo, danza, mostre di pittura e scultura, performance teatrali, artisti circensi e tanto altro.
Una particolare attenzione è rivolta ai bambini, agli anziani e ai diversamente abili.
La città liberata dal traffico veicolare permetterà di ammirare le bellezze architettoniche delle chiese e dei palazzi settecenteschi.

La Notte degli Imperiali è organizzata dalla “D’ANDREA COMUNICAZIONE” di Gianluca e Savino d’Andrea con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale.

CENTRO STORICO

Ore 19.00 – Festa de “Li Traini”
Sfilata di carri e traini con cavalli e musicanti

VIA ROMA

Ore 21.00 – Vintage Pride
Esposizioni di illustrazioni Vintage Contemporaneo a cura di Antonio Passaro

Ore 21.00 – Noi il giornale non lo buttiamo
L’associazione “La forza della Vita” con questo progetto scaturito dal binomio riciclo e creatività, oltre a dare una mano all’ambiente, produce oggetti unici nel loro genere, creati con carta destinata a finire nei cassonetti

Ore 21.00 – Avis
Banchetto espositivo a cura dei giovani dell’AVIS di Francavilla Fontana

Ore 21.00 – Lunatica e il Fantasy
L’associazione “Lunatica” esporrà le sue opere Fantasy (fumetti, disegni, dipinti, opere in cartapesta). Fumettisti e disegnatori disegneranno dal vivo e regaleranno al pubblico le proprie opere. Molte sorprese soprattutto per i più piccoli

Ore 21.00 - Body Painting
A cura dell’artista di Body Art, Cosimo Nocente. Il Body Painting è una forma di Body Art considerata tra le più spettacolari forme d’arte. A differenza del tatuaggio o di altre forme di Body Art, il Body Painting è temporaneo. Consiste nel dipingere il corpo o parti di esso, con pigmenti naturali e non nocivi.

Ore 21.00 – Più o meno da lontano
Frammenti, segni, pennellate di colore reale, incondizionato amore
Personale dell’artista Giusy Passiante. Chiesetta di Sant’Angelo

Ore 22.00 – Calabrò nella Notte degli Imperiali
Letture di Enzo Garganese e Carlo Camassa
A cura del Centro Culturale Francavillese – Circolo Cittadino

Ore 22.00 – Ballando sotto le stelle
“La Isla del Caribe” propone balli caraibici
“The New Star” esibizione di danza moderna

Ore 21.00 – Le arti del teatro di strada
Durante la serata gli artisti di strada improvviseranno spettacoli unici e imperdibili.
Tra fuoco, spade affilate, salti acrobatici e risate, l’arte dell’imprevedibilità

Vetrine Aperte

VIALE LILLA

Ore 22.00 - Cabaret in Fiera con Gianni Astone e Nando Timoteo

Ore 22.30 - Notte brasiliana – Musica e spettacolo a cura del “ St Ermin’s Pub di Agostino Cavallo con la collaborazione di Giancarlo Occhilupo

PIAZZA UMBERTO I

Ore 21.00 – Presentazione ufficiale de La Notte degli Imperiali – V Edizione
Sul palco gli amministratori e gli organizzatori daranno il via ufficiale alla Notte degli Imperiali 2012.

Ore 21.00 – Presentazione della squadra Soavegel Basket Francavillese

Ore 21.30 – Segui La Notte degli Imperiali in diretta su quartocanaleradio.it

Ore 21.30 - Cabaret Musicale a cura di DJ Robertino & Sha.

Ore 22.30 - Bordopelle
I Bordopelle nascono nel novembre del 2010 da un’idea di cinque grandi amici con in comune una grande passione per la musica Pop-Rock italiana.

Ore 23.30 - Gli Africanti
Gruppo Afro con balli e sonorità ritmiche del continente africano

Ore 24.30 - Tutto di Notte
Musica Live con in consolle Louis DJ e Voice Skino.
Special performance Sax Live di Dario Di Coste.

CORSO UMBERTO I

Ore 20.00 - Imperial Group Cycling by night
Esibizione di Spinning con 40 bici statiche.
Ore 21.00 – Dai Frutti l’Albero
Presentazione del progetto del Servizio Civile promosso dalla Fondazione Beato Bartolo Longo e sensibilizzazione delle attività del Servizio Civile Nazionale

Ore 21.00 – Mostra fotografica
A cura di Foto La Sorsa

Ore 21.00 – Viaggio al centro dello Sguardo (scatto)
Mostra fotografica dei partecipanti al Workshop fotografico tenuto da Daniele Errico – Bar Chopin

Ore 22.00 - DJ Selection
Selezione musicale a cura dei DJ emergenti di Francavilla Fontana.

Ore 23.00 – Cornetti Caldi
A cura del centro moda Carucci

Ore 23.30 - Discoteca degli Imperiali
La discoteca sotto le stelle che vi farà ballare tutta la Notte
a cura di Claudio Miano Dj con la partecipazione di DJ Domy T, DJ Paolo Solferino, Alfy DJ

Ore 22.00/24.00 – Le arti del teatro di strada
Durante la serata gli artisti di strada improvviseranno spettacoli unici e imperdibili.
Tra fuoco, spade affilate, salti acrobatici e risate, l’arte dell’imprevedibilità

Ore 24.00 – Angeli nella notte
Performance dei Vigili del Fuoco – Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Brindisi

VIA BENANDUCI

Ore 21.00 - La sfera sotto le stelle
Mostra collettiva collocata su una delle più suggestive vie del centro storico.
Intrattenimento con gli artisti dell’Associazione “La Sfera”.

Ore 22.00 - Il Mosaico a cura di Luigi De Micheli

Ore 22.00 - La Ceramica a cura di Giovanni Caniglia

Ore 22.00 - La Scultura a cura di Damiano Fagiano

Ore 22.00 - La Cartapesta a cura di Giovanna Carenza

PIAZZETTA SAN MARCO

Ore 21.00 - Karaoke sotto le stelle
Serata di Karaoke dedicata agli anziani dell’Auser di Francavilla Fontana, che si divertiranno a cantare per voi.

Ore 22.00 - Coco la fungia e compari
Progetto teatrale a cura del “Cantiere Teatrale Auser” realizzata dalla compagnia “Si apre il sipario”, regia di Giovanni Sternativo.

VIA MUNICIPIO

Ore 18.30 – Aspettando la Notte Bianca
Evanescenze nel Castello Imperiali, il SAE di Ottorino Picardi e l’Amministrazione Comunale presentano mostra personale del pittore Gianni Testa. – Castello Imperiali

Ore 21.00 - Il mercatino
Esposizione d’arte e artigianato locale

Ore 21.00 – Coloriamo la città con i bambini
100 metri di tela da dipingere sotto la guida attenta dei maestri della “Casaccia”

Ore 21.00 – Tunyweshe Afrika! – Dissetiamo l’Africa
Mostra fotografica sull’Africa più performance sul continente africano a cura dell’Associazione “La Camera dello Sguardo”, con l’associazione “Tulime” per la raccolta fondi pro Africa – Atrio Castello Imperiali

Ore 21.30 - Visite guidate gratuite al Castello Imperiali, nell'ambito del progetto regionale "Open Day 2012" promosso dalla Città di Francavilla Fontana e l'agenzia Pugliapromozione, in collaborazione con il Touring Club Italiano.
Orario partenze programmate: 21.30 – 22.00 – 22.30 – 23.00.
La visita guidata ha una durata media di 60 minuti.
(Il castello è aperto alle visite guidate anche domenica 23 settembre con partenza programmata alle ore 19,30 e 20.00).

Ore 22.00 – Presentazione del libro Libertè
di Fulvio Colucci e Roberta Trani, con l’associazione “Tulime” per la raccolta fondi pro Africa – Teatro Imperiali

PIAZZA GIOVANNI XXIII

Ore 20.00 – Premiazione dei “Traini”
Gli originali traini della nostra tradizione, dopo una sfilata intorno al centro storico, verranno premiati in piazza Giovanni XXIII

Ore 20.00 – Gonfiabile
A cura dell’Arci di Francavilla Fontana

ore 21.00 Il Sapore delle stelle
Degustazione di prodotti tipici a cura della Pro Loco di Francavilla Fontana

Ore 21.00 - Il mercatino
Esposizione d’arte e artigianato locale

Ore 20.00 – Cuore e Anima Salentina
Esibizione dei Tamburellisti D’Otranto. Trenta piccoli talenti che hanno costituito il primo gruppo, su scala nazionale, di giovani tamburellisti, guidati dal maestro Massimo Panarese

Ore 21.00 – Edu Africa
Percorso di viaggio, teatro d’ombre, note musicali e parole narrate con Gabriele Colucci Carluccio, Elisabetta Nuzzo, Giuseppe Aresta e Marzia Ghezzo.
Un’esperienza in terra Africana che si ripete ogni anno, un viaggio immaginario di luci e ombre, un video, delle fotografie, dei tamburi e i canti coinvolgono grandi e piccoli nella conoscenza di una terra lontana e vicina – a cura dell’associazione “La Manovella”

Ore 21.00 - Pizzicati sottu lu peti
La travolgente musica popolare di un gruppo tra i più interessanti del Salento.

Ore 22.00 – Pachamama
Gruppo di artisti di musiche afrobrasiliano e di giochi di fuochi

Ore 23.00 – Pizzikatundy
Gruppo di musica popolare

Ore 24.30 - Jazzabanna
La pizzica Francavillese a cura del Maestro Piero Balsamo

Ore 21.00 – Le arti del teatro di strada
Durante la serata gli artisti di strada improvviseranno spettacoli unici e imperdibili.
Tra fuoco, spade affilate, salti acrobatici e risate, l’arte dell’imprevedibilità

Chiese aperte

PIAZZA MONUMENTO

Ore 21.00 - Urban Night
Giovani e promettenti artisti si esibiranno in Freestyle, esibizioni Rap, Breakdance e Murales, fino all’alba. Con Dos Crew, Eddy Mama, Linea Pesante Crew, Shyne Mauro, Raven, Kra sh, Wildess Crew, Gaman.

CORSO GARIBALDI

Ore 21.00 - Raduno d’auto e moto d’epoca

Ore 22.00 - Animazione DJ Set e Sar Fachir
Esibizione Live e spettacolo di giocoleria e mangiafuoco

Ore 22.00 – Le arti del teatro di strada
Durante la serata gli artisti di strada improvviseranno spettacoli unici e imperdibili.
Tra fuoco, spade affilate, salti acrobatici e risate, l’arte dell’imprevedibilità

PIAZZA DANTE – VIA DANTE

ore 21.00 - Danza dei Coltelli
Presentazione film sul brigantaggio e performance degli attori che interpreteranno la danza dei coltelli a suono di tarantolata – a cura dell’associazione “Ars”

Ore 21.00 – Il Sapore della Luna
Degustazione dolciaria della tradizione francavillese – ditta Cosimo Passiante

ore 21.00 Teatro dei Burattini
La burattinaia Fiocchettina con le sue magiche storie e i suoi fantastici burattini rallegra grandi e piccini

Ore 22.30 – Note sotto le stelle – Musica Italiana
Anni 60-70 con Giovanni e Enzo

VIA REGINA ELENA

Ore 21.30 – Percorso Meditativo
Proiezione Video e Audio - Parrocchia di Sant’Eligio

Ore 22.30 - I Naviga
Cover Band Rock di artisti Italiani e Stranieri – a cura del Bar Retrò

Ore 21.00 – Le arti del teatro di strada
Durante la serata gli artisti di strada improvviseranno spettacoli unici e imperdibili.
Tra fuoco, spade affilate, salti acrobatici e risate, l’arte dell’imprevedibilità

VIA IMMACOLATA

Ore 21.00 – Il suono dei fuselli
Esposizione di merletti e tombolo – a cura dell’Associazione AUSER

Ore 21.00 – Mostra di pittura
Galleria dell’artista Oronzo Lupo

Ore 21.00 – Il Sapore della Luna
Degustazione dolciaria della tradizione francavillese – ditta Gianni Tardio

Ore 22.00 – Le arti del teatro di strada
Durante la serata gli artisti di strada improvviseranno spettacoli unici e imperdibili.
Tra fuoco, spade affilate, salti acrobatici e risate






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page