Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Fasano, Comune a Conforama: no alla messa in mobilità di 19 dipendenti



Ultime Mese Ricerca

Fasano, 19/09/2012

Comune a Conforama: no alla messa in mobilità di 19 dipendenti

Oggi, a Palazzo di Città, si è tenuto l’incontro fra Amministrazione comunale di Fasano, rappresentata dall’assessore alle Politiche sociali Giuseppe Vinci, il direttore del locale centro commerciale “Conforama”, Paolo Rauco, e i rappresentanti provinciali di categoria di Cgil e Cisl. Oggetto della riunione, convocata dall’assessore Vinci, la messa in mobilità di 19 dipendenti del centro commerciale fasanese a partire dal prossimo 1° ottobre. Una procedura contro gli esuberi rientrante in una pianificazione nazionale dei vertici del gruppo “Conforama”.
L’assessore Vinci ha espresso «la reale preoccupazione per questi 19 lavoratori che rischiano, di fatto, il licenziamento, in un contesto sociale e territoriale come il nostro – ha aggiunto Vinci – che sta registrando situazioni drammatiche sul piano occupazionale: soltanto tre settimane fa abbiamo assistito al licenziamento di 36 lavoratori della “NatCarni” e la chiusura dell’azienda; situazione, questa, seppur completamente diversa da quella che ha prefigurato “Conforama”, che comunque dà la dimensione, assieme ad alcune altre della stessa natura, della difficoltà in cui ci si dibatte. Certo – ha affermato l’assessore Vinci – la situazione di “Conforama” di Fasano sembra all’Amministrazione comunale assolutamente diversa da quella riscontrabile a livello nazionale dallo stesso gruppo aziendale».
Il direttore Paolo Rauco, infatti, ha fornito, durante la riunione odierna, i dati circa il punto vendita fasanese «dimostrando – ha affermato l’assessore Vinci – come il quadro delle attività del centro commerciale a Fasano si discosti da quello nazionale. “Conforama” qui opera in un territorio con delle peculiarità non registrabili nelle altre realtà italiane in cui è presente un punto vendita del gruppo. Ed è su questo punto che voglio centrare l’attenzione». L’assessore ha, quindi, chiesto a Rauco di portare all’attenzione dei vertici aziendali di “Conforama” l’ipotesi di «stralciare la situazione del centro commerciale fasanese – ha sottolineato Vinci - dal piano nazionale degli esuberi messo a punto dal gruppo aziendale.
A Fasano il centro commerciale dimostra di lavorare bene e chiediamo, dunque, che i vertici valutino la possibilità di ricercare soluzioni alternative alla messa in mobilità dei 19 lavoratori. Invitiamo la direzione centrale di “Conforama” – ha detto l’assessore Vinci – a valutare la peculiarità territoriale di Fasano, in considerazione di tutto il discorso sulla destagionalizzazione turistica che la nostra realtà già registra fortemente, con un flusso di presenze ormai continuo lungo tutto il periodo dell’anno. Credo che su queste basi – ha continuato Vinci – la direzione centrale possa ed, anzi, debba rivalutare la decisione sulla messa in mobilità dei 19 dipendenti del punto vendita fasanese».
Rauco, dal canto suo, pur manifestando qualche perplessità sulla possibilità di riattivare un tavolo di trattative specificatamente su Fasano, si è reso comunque disponibile ad informare i vertici aziendali sulla richiesta dell’assessore Vinci, fatta a nome dell’intera Amministrazione comunale con in testa il sindaco Lello Di Bari. Anche le organizzazioni sindacali si sono dette d’accordo con la proposta lanciata dall’Amministrazione comunale fasanese, manifestando la piena disponibilità ad aprire un tavolo provinciale di trattative, non escludendo l’ipotesi di considerare la messa in atto dei cosiddetti contratti di solidarietà.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI FASANO






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page