Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Domenica 23 "Pedalar per Masserie"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 20/09/2012

Domenica 23 "Pedalar per Masserie"

Parte Domenica 23 Settembre 2012 il ciclo di eventi PEDALAR PER MASSERIE nell’ambito dell’iniziativa Autunno in Masseria promossa dal Servizio Attività produttive della Provincia di Brindisi ed in collaborazione con l’A.S.D. INTOTHEBIKE.

L’evento PEDALAR PER MASSERIE è stato pensato per:
• Promuovere l’escursione in bicicletta fuori porta, anche per chi non possiede un mezzo proprio ma vuol comunque provare l’emozione di scoprire il territorio di Brindisi al ritmo lento del pedalare, percorrendo incantevoli cicloitinerari.
• Permettere la scoperta dei luoghi meno noti del nostro territorio rurale in un giorno festivo come la Domenica in cui sono assenti i mezzi di trasporto pubblici convenzionali (treni regionali, ecc.).
• Scoprire le Masserie Didattiche della provincia di Brindisi, la loro storia, l’architettura ed i genuini sapori dei prodotti tipici.

Allo scopo di raggiungere questi obiettivi, sarà messo a disposizione un autobus dell’S.T.P. con 50 posti a sedere, che ogni Domenica (dal 23 Settembre all’11 Novembre) partirà dall’area parcheggio di Via Spalato alle ore 8:00 e porterà i partecipanti sul luogo di partenza della cicloescursione.
Ovviamente si è pensato ad entrambe le tipologie di cicloescursionista: a chi difficilmente si separa dal proprio velocipede ed a chi invece vorrebbe provare quest’esperienza ma spesso è impossibilitato perché sprovvisto del mezzo adeguato.
Per i primi (fino ad un massimo di 25 partecipanti) sarà possibile portare la propria bici. Infatti un bus attrezzato allo scopo permetterà di trasportare le biciclette da Brindisi sino al punto di partenza della cicloescursione. Chi invece partirà da Brindisi senza bicicletta, una volta giunto al punto di partenza della pedalata, troverà delle mountain bike messe a disposizione dall’azienda Longo Bikes di Ostuni.
Chiunque volesse aggregarsi NON PARTENDO DA BRINDISI ma raggiungendo il punto d’inizio della cicloescursione, potrà farlo previa prenotazione obbligatoria e consapevole che la cicloescursione terminerà in un luogo che non coinciderà con quello di partenza.

1° CICLOESCURSIONE: informazioni sul programma.

DOMENICA 23 SETTEMBRE 2012.
Andremo alla scoperta dei territori di Cisternino e Fasano, con partenza in bicicletta dal Comune di Cisternino (area parcheggio campo sportivo). Lungo i caratteristici tratturi del territorio di Cisternino e Fasano andremo a visitare MASSERIA MOZZONE; successivamente raggiungeremo MASSERIA SALAMINA dove effettueremo un ristoro con buffet di prodotti tipici. Nel pomeriggio andremo a far visita all’AZIENDA AGRICOLA PANTALEO (dimostrazione pratica realizzazione ramasola).
• MASSERIA MOZZONE. Nella zona tra Fasano e Ostuni, lungo le ultime pendici della Murgia, l’azienda, circondata da oliveti, cura la trasformazione ed il confezionamento dell’olio extravergine di oliva, inoltre, svolge da alcuni anni ospitalità rurale. La struttura è la tipica masseria della Murgia, con stalle, portici e cortili. La poduzione di olio ha meritato anche un premio per l’imprenditoria agricola femminile. (www.masseriamozzone.it).
• MASSERIA SALAMINA. Azienda agricola ed agriturismo, si estende su un totale di 50 ettari tra Fasano e Monopoli, in gran parte con oliveti e qualche frutteto. La produzione di olio extravergine, anche biologico, si arricchisce della trasformazione in saponi e cosmetici naturali. Al centro dell’azienda la masseria, dove si svolge da anni attività di agriturismo e ristorazione, con ambienti adatti ad attività didattiche tutto l’anno: sale, giardini e servizi, ecc. Masseria Salmina ricade nell’area del Parco delle Dune Costiere e rappresenta la tipica vocazione olivicola e di ospitalità. (www.masseriasalamina.it).
• AZIENDA AGRICOLA PANTALEO. L’azienda su 25 ettari è specializzata nella coltivazione biologica. In particolare vi sono alberi da frutto, olivi, fichi, e poi orti con produzioni di stagione come i pomodori di varietà locali. La zona pianeggiante nella piana degli olivi secolari, da secoli produce il pomodoro regina che veniva conservato nei mesi invernali appeso ai fili di cotone, anch’esso produzione locale. Oggi viene riproposta la coltura in metodo biologico accanto ad altri ortaggi, prediligendo le varietà locali più resistenti e adatte al clima. (www.pantaleoagricoltura.it).

PERCORSO.
Il cicloitinerario che verrà percorso durante la giornata sarà di 28 chilometri (75% asfaltato e 25% sterrato), diluiti nell’arco della giornata e percorsi a ritmi molto moderati, con pendenze tendenzialmente in discesa. Adatto a tutti.

PARTENZA/RIENTRO.
Per chi parte da Brindisi in autobus, la partenza è prevista alle ore 8:00 dall’area parcheggio di Via Spalato. Per chi invece viene con mezzo proprio, la partenza della cicloescursione è prevista alle ore 9:00 dall’area parcheggio del campo sportivo di Cisternino.
La cicloescursione si concluderà fra le 16:30 e le 17:00 presso la piazza antistante il Santuario di Madonna di Pozzo Faceto. Nel punto di arrivo troveremo l’autobus per i partecipanti che rientreranno a Brindisi, il bus porta-biciclette (per chi ha portato con sé la propria bici) ed una stazione di recupero per le biciclette messe a disposizione alla partenza.

BICI CONSIGLIATA.
Tipo mountain bike con un minimo 5 o 6 velocità. E’ fondamentale dotarsi di camera d’aria di ricambio o di bomboletta gonfia/ripara per eventuali forature. Consigliamo nei giorni precedenti la cicloescursione una revisione del mezzo per evitare problemi di meccanica dello stesso. E’ obbligatorio l’uso del caschetto.

PARTECIPANTI.
Adulti in buona salute e privi di prescrizioni mediche per l’attività sportiva. Ragazzi sopra i 12 anni solo se accompagnati da almeno un genitore. Le escursioni in bicicletta saranno effettuate a ritmi blandi ed assolutamente non competitivi. Sarà obbligatorio per tutti i partecipanti sottostare alle direttive impartite dagli organizzatori della cicloescursione (attraversamento delle strade ad alto scorrimento, comportamento in bicicletta, ecc.).

ABBIGLIAMENTO.
Indossare sempre un abbigliamento idoneo al pedalare in bicicletta (tuta, pantaloncino, ecc.). Indossare scarpette da ginnastica o da escursione (scarpe chiuse). Portare con sé sempre un k-way in caso di improvvisa pioggia.

PAUSA PRANZO.
E’ previsto un ristoro con buffet di prodotti tipici per l’ora di pranzo presso MASSERIA SALAMINA al costo di 15 € (che ricordiamo essere l’unica quota che il partecipante dovrà versare).
Consigliamo a tutti i partecipanti di portare con sé una borraccia per l’acqua o una bevanda energetica a base di sali minerali per potersi idratare regolarmente durante la cicloescursione.

ADESIONE.
L’adesione alla cicloescursione sino al raggiungimento del numero massimo posti disponibili in autobus (25 con bicicletta propria e 25 senza bicicletta per coloro che partono da Brindisi), avverrà attraverso una PRE - PRENOTAZIONE:
• Telefonica, al numero 328.63.23.913 (Francesco).
• Sito internet, form di prenotazione sul sito www.masseriedidattiche.provincia.brindisi.it.
• E-mail, info@intothebike.it.
La prenotazione deve essere successivamente convalidata attraverso il versamento della quota di adesione (entro il Venerdì precedente la cicloescursione) ai membri dell’A.S.D. INTOTHEBIKE, in Via Porta Lecce 80, Brindisi (dal Lunedì al Venerdì dalle 19:00 alle 20:00).

RINVIO CICLOESCURSIONE.
Qualora la cicloescursione venisse rinviata a causa del maltempo o di forze di causa maggiore, l’evento si recupererà nella prima data possibile (non prima dell’11 Novembre, ultimo evento del calendario in programma). I partecipanti, previa comunicazione telefonica o via e-mail, potranno utilizzare la quota versata come prenotazione per le successive cicloescursioni in calendario.

CONTATTI:
• Sito internet: www.masseriedidattiche.provincia.brindisi.it.
• Sito internet: www.intothebike.it.
• E-mail: info@intothebike.it.
• Mobile: +39 328.63.23.913 (Francesco).

L’Associazione Sportiva Dilettantistica INTOTHEBIKE (Associazione no-profit nata con lo scopo di diffondere la cultura della bicicletta e promuovere la fruizione dei territorio in pieno rispetto ed armonia con l’ambiente) assicurerà sia la fase di prenotazione agli appuntamenti che il servizio di guida durante la cicloescursione.

COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE A.S.D. INTOTHEBIKE






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page