Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Torna la vendemmia dei bambini nel Parco Di Giulio



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 21/09/2012

Torna la vendemmia dei bambini nel Parco Di Giulio

Le cantine risveglio di Brindisi in collaborazione con il “C.A.G. – Brindisi per i Giovani”, organizza per domani, sabato 22 settembre, alle ore 10, la “Vendemmia dei Bambini”.
Una iniziativa che quest’anno si realizza in una location di prestigio: “il vigneto didattico” del Parco A. Di Giulio.
Un’area all’interno del parco che raccoglie una collezione di vecchi alberelli pugliesi di varietà negroamaro, malvasia e susumaniello di Brindisi.

L’iniziativa, giunta ormai alla V edizione, si propone come un percorso di educazione ambientale finalizzata a ridare significato al ciclo produttivo delle piante che nel caso della vite termina appunto con la vendemmia.
Domani, i principali protagonisti saranno gli studenti della scuola media “Marco Pacuvio” che durante lo scorso anno scolastico hanno realizzato un progetto di educazione ambientale denominato “mini guide naturalistiche”, imparando la struttura del parco, e le piante che lo compongono.
La “vendemmia dei bambini”, quindi, come importante occasione per raccogliere i risultati di un anno di cura a attenzione verso la vite, una delle colture agrarie tradizionali che fino a qualche anno primeggiava nella composizione del paesaggio agrario brindisino.
Piace ricordare che il vigneto, fu una delle passioni del medico – ambientalista brindisino Antonio Di Giulio a cui l’Amministrazione comunale ha intitolato il Parco, e fu egli stesso a fondare le “cantine risveglio” di Brindisi.
All’iniziativa parteciperanno il Sindaco di Brindisi, Mimmo Consales e l’Assessore all’Ambiente, Dolores Fiorentino.

COMUNICATO STAMPA RISVEGLIO AGRICOLO






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page