Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Domani il lancio dell'iniziativa "Autunno in Masseria"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 21/09/2012

Domani il lancio dell'iniziativa "Autunno in Masseria"

Le passeggiate nei boschi di querce, la filatura della lana, la trasformazione del latte in formaggio, l’orto biologico, l’artigianato locale, i giochi del passato, le ricette della tradizione e l’architettura rurale: sono questi gli ingredienti dell’autunno in masseria proposto dalla Rete delle Masserie didattiche in terra di Brindisi, su iniziativa del Servizio Attività Produttive della Provincia.
Otto appuntamenti domenicali, dal 23 settembre all’11 di novembre, finalizzati a far conoscerne i prodotti agroalimentari del territorio, a coinvolgere i visitatori nei laboratori didattici, a riscoprire il valore culturale ed ecologico dell’agricoltura, a comprendere l’origine e l’evoluzione delle antiche masserie.
Il lancio dell’iniziativa “Autunno in Masseria” avverrà sabato 22 settembre, dalle ore 17.00, a Brindisi in Corso Umberto (nei pressi di via Conserva) attraverso uno speciale evento di promozione.
Saranno presenti tutti i partner coinvolti nel progetto e la Rete delle masserie didattiche che nell’occasione proporranno una degustazione di prodotti tipici all’interno dei due caratteristici autobus storici messi a disposizione dalla STP – Brindisi.
Il primo appuntamento è fissato, invece, per domenica 23 settembre – a partire dalle ore 10.00 - presso Masseria Salamina (Pezze di Greco).
Tre i laboratori proposti: introduzione all’agricoltura biologica attraverso la semina di ortaggi, assaggio guidato dell’olio d’oliva, realizzazione di prodotti per la cura e la salute della pelle a base di olio extra-vergine d’oliva.
A seguire un ricco buffet di prodotti aziendali e per concludere “Cronache dalla Terra Promessa”, storie e racconti a cura della cooperativa Archelia.
Contestualmente agli appuntamenti nasce la prima edizione del Concorso Fotografico “ApparTengo alla Terra” - indetto in collaborazione con l’AFI e il magazine “Free24” - che mira alla creazione di racconti fotografici del lavoro che l’uomo compie per la produzione del cibo, la tutela della natura e la cura degli animali, la trasmissione del suo sapere alle giovani generazioni. Sono sei i premi messi in palio, tutti offerti dalla Rete delle Masserie didattiche. Il vincitore del premio della critica potrà, invece, accedere gratuitamente ad uno dei corsi di fotografia organizzati dall’AFI.
La prenotazione alle iniziative è obbligatoria. Per maggiori info sul calendario degli appuntamenti e le modalità di partecipazione visitare il sito: www.masseriedidattiche.provincia.brindisi.it oppure la pagina facebook.com/masseriedidattiche.brindisi

La Rete delle masserie didattiche, nata lo scorso aprile a conclusione del corso di formazione per operatori di masseria didattica organizzato dalla Provincia di Brindisi, propone attività didattiche qualificate e tra loro “integrate” in favore del mondo della scuola e del cittadino-consumatore.
La rete è anche un mezzo per offrire un’ospitalità rurale variegata, capace di intercettare le varie forme di turismo giovanile, scolastico, familiare, della terza età.

Due sono le iniziative in programma: “Andar per masserie”, che prevede la visita alle masserie storiche della provincia, la partecipazione ai laboratori didattici incentrati sulle tradizioni culinarie ed artigianali del territorio, alle passeggiate sensoriali, ai mercatini di prodotti biologici e a km zero ed agli spettacoli teatrali e musicali della cooperativa Archelia.
“Pedalar per masserie”, agro-ciclo-passeggiate condotte dall’ASD INTO THE BIKE lungo gli antichi tratturi delle nostre campagne, intervallate dalla visita alle masserie della Rete ed ai borghi rurali sotto la guida esperta dell’Associazione Fonte Rivalis.
Sponsor dell’iniziativa è LongoBike che fornisce gratuitamente un servizio car service ed il noleggio di biciclette.
La rassegna vedrà la partecipazione di alcune delle associazioni culturali del territorio: Casarmonica, I 396 e Passo di Terra che coinvolgeranno gli ospiti delle masserie in attività ludico-didattiche per la riscoperta della stagionalità dei prodotti attraverso la creazione di manufatti artistici, delle antiche tradizioni culinarie attraverso il riconoscimento delle erbe spontanee e dei giochi di strada ormai dimenticati.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page