Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Mesagne, Accorpamento Province, Nip: "discuterne in consiglio comunale"



Ultime Mese Ricerca

Mesagne, 21/09/2012

Accorpamento Province, Nip: "discuterne in consiglio comunale"

L’Appassionante dibattito che sta coinvolgendo partiti, movimenti, istituzioni e società civile, circa il futuro sui nuovi assetti istituzionali locali, dimostra l’attenzione e la sensibilità diffusa verso il senso di appartenenza al proprio territorio e alle proprie tradizioni; preme ricordare però che questi temi riguardano in particolar modo i cittadini, che dovranno, a nostro avviso, essere necessariamente coinvolti in quanto utenti finali dei servizi che l’ente provincia eroga agli stessi.
Tuttavia, all’interno del dibattito cittadino sulla questione, se ritenersi più leccesi che tarantini, noi crediamo che la stessa debba considerarsi già chiarita dalla storia che, come è noto, ha visto i territori tarantini e brindisini – fino al 1927 capoluoghi di circondari all’interno della provincia di Lecce - appartenere da sempre alla terra salentina, prima all’interno della provincia di “terra d’Otranto” e poi appunto in quella di Lecce.
Mesagne dunque è una città Messapico - Salentina e siamo convinti che questa sia la peculiarità che dovrà conservare per promuovere la sua cultura e le sue tradizioni all’esterno a prescindere dalle possibili proposte che verranno formulate alla regione Puglia dai vari enti locali e istituzioni, e che definiranno la collocazione politico-amministrativa della nostra cittadina.
A tal proposito auspichiamo che il consiglio comunale esprima una posizione condivisa sull’argomento e che se ne discuta improrogabilmente nella prossima seduta.
Tuttavia riteniamo che l’altra questione non meno importante, rispetto a quella geografica, sia il nuovo ruolo e le nuove competenze che avranno le province superstiti dopo i provvedimenti sulla spending-review e quelli relativi al decreto “salva Italia”; dunque quali rapporti in termini di servizi e prestazioni i nuovi enti andranno ad assumere nei confronti dei cittadini.
Al momento le Province conserveranno, oltre ai compiti di indirizzo e coordinamento delle attività dei Comuni, funzioni importanti fra le quali: pianificazione territoriale di area vasta; valorizzazione dell'ambiente; pianificazione dei servizi di trasporto; costruzione e gestione delle strade provinciali; programmazione provinciale della rete scolastica, ma restano fuori settori rilevanti come ad esempio la valorizzazione dei beni culturali e l’organizzazione dello smaltimento dei rifiuti oltre ad attività informative e di programmazione.
Tutte le altre funzioni amministrative, prima di competenza provinciale, saranno trasferite a Comuni e Regione.
Dunque è necessario che, il dibattito consiliare, chiarisca anche questi aspetti al fine di informare preventivamente i cittadini sui futuri assetti amministrativi, affinché si abbia contezza di quali saranno i nuovi interlocutori istituzionali, come saranno ad esempio organizzati uffici fondamentali come prefetture, INPS, Agenzia delle Entrate ecc. Al momento infatti tutto ciò resta tabù.

COMUNICATO STAMPA NUOVA ITALIA POPOLARE MESAGNE






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page