Brindisi, 22/09/2012
Brindisi di Tutti e Renna chiedono incontro a Consales
Il giorno 20 del mese di settembre dell’anno 2012 alle ore 18,30 si è riunito, nei noti
locali, il direttivo dell’Associazione “Brindisi di Tutti”, per discutere l’ordine del
giorno monotematico relativo alla autorizzazione per la formazione di un gruppo
consiliare all’interno dell’attuale compagine del Consiglio Comunale di Brindisi.
Alla riunione ha partecipato il Consigliere Comunale Francesco Renna, socio
sostenitore ed ideatore dell’Associazione stessa.
Il Presidente, l’avvocato Giacomo Serio, dopo avere illustrato al direttivo la
situazione politico-amministrativa del Comune di Brindisi all’indomani della
dichiarazione di indipendenza del consigliere comunale suindicato, che da sempre è
stato sostenuto con determinazione dal gruppo dirigente dell’Associazione e da
moltissimi associati, esponeva che questi, pur non condividendo la scelta di
indicazione dei candidati alla nomina assessorile richiesta dal neo Sindaco e
compiuta dai dirigenti del PRI, nella cui lista egli stesso è stato eletto, ha sostenuto
con lealtà l’Amministrazione Comunale, ma ha altresì dichiarato che giammai
avrebbe comunque assunto a prescindere posizioni di conformità a quelle decise
dalla maggioranza.
Solo a titolo di esempio si è citato il caso “CULTURAMIAMO”, sul quale la posizione
del consigliere Renna è stata molto chiara e netta, provocando, probabilmente per
questo motivo, la reazione del PRI di sospenderlo dal partito, con annessa la più
pesante proposta di espulsione. La scelta del Consigliere Renna e di altri candidati
del PRI, tra cui Teodoro Galluzzo, Tony Auro ed altri, di abbandonare il PRI stesso e
contestualmente di aderire all’Associazione, è stata condivisa da tutto il direttivo,
che, nei modi consentiti, si è sempre espressa contro le decisioni di appoggiare
tout court e senza un minimo di autodeterminazione, quella coalizione cui il suo
naturale rappresentante politico aveva aderito, anche per volere di chi lo ha votato,
dal momento che con l’espressione del voto in suo favore il cittadino ha accettato e
ha condiviso le sue scelte politiche.
Pertanto, considerato che l’Associazione nel suo statuto prevede la possibilità di
contribuire con la propria azione ed il proprio impegno allo sviluppo sociale,
economico e politico della Città di Brindisi, il Presidente ha invitato il socio
sostenitore Francesco Renna, a rappresentare nell’assemblea comunale la voce
dell’Associazione “Brindisi di Tutti” e di farsi portatore anche di quelli che sono i
programmi, le idee, i progetti, le proposte della stessa associazione, con l’unico ed
esclusivo fine di vedere migliorata la nostra città, in ogni suo aspetto, da quello più
squisitamente politico, a quello culturale, sportivo,economico e sociale.
La proposta, condivisa e votata all’unanimità da tutto il direttivo, è stata accettata
dal socio Renna, il quale ha replicato dichiarando il suo impegno a sostenere in
tutte le sedi, i principi ed i valori dettati dalle norme statutarie dell’Associazione.
Il Direttivo chiederà a breve un incontro formale ed istituzionale al Sindaco per
puntualizzare e discutere il nuovo ruolo che il consigliere Francesco Renna
assumerà all’interno dell’Amministrazione Comunale, così come dichiarato dallo
stesso Sindaco durante la seduta consiliare del 9 agosto u.s. subito dopo la
dichiarazione di indipendenza dello stesso Renna.
COMUNICATO STAMPA BRINDISI DI TUTTI
|