Brindisi, 22/09/2012
Parrocchia S. Giustino: festa del protettore fino al 30 Settembre
Dal 21 al 30 settembre ritorna il consueto appuntamento con la Festa di S. Giustino De Jacobis patrono della suddetta comunità e del quartiere Bozzano.
Già da qualche anno la festa di S. Giustino è andata ben oltre il carattere prettamente rionale, coinvolgendo nella festività religiosa anche tutte le altre manifestazioni che animano l’attività di tale ricorrenza, come luminarie, concerti, bancarelle, giostrai e animazioni varie, che hanno riscosso un largo consenso coinvolgendo l’intera città.
Inoltre, la tradizione nella Parrocchia ha esteso il significato della festa popolare ponendo l’attenzione verso i nostri fratelli migranti, avendo S. Giustino svolto il suo ministero di pastore in terra d’Africa.
L'idea di una grande “Festa dei Popoli”, arrivata già alla terza edizione, felicemente condivisa anche dalla Istituzioni locali, nasce dalla convinzione che l'incontro tra entità culturali differenti e la moltiplicazione degli sguardi, siano fonte preziosa per costruire una dimensione interculturale della nostra città e per una sensibilizzazione alla ricchezza che la scoperta e valorizzazione della diversità e l' accoglienza dell' altro permettono di conquistare.
La “Festa dei Popoli” vuole offrire una possibilità di incontro tra i diversi gruppi di cittadini stranieri immigrati presenti in città con i cittadini italiani di Brindisi; creare uno spazio di dialogo tra le diverse culture e tradizioni di popoli; sensibilizzare le istituzioni, le associazioni e i gruppi sulla realtà globale dell'immigrazione; offrire una possibilità per entrare a contatto diretto e personale con la mondialità che bussa alle nostre porte; dare visibilità corretta ai migranti alle ricchezze della loro cultura, le potenzialità e le loro problematiche; creare e stimolare una rete di collaborazione con il mondo delle associazioni e delle istituzioni civili ed ecclesiali che lavorano per la causa dei migranti.
In ultima analisi, la ricorrenza del Santo unita alla “Festa dei Popoli” ha anche una grande valenza antropologica: è giorno di festa. E la festa – è noto – risponde a una necessità vitale dell’uomo, affonda le sue radici nell’aspirazione alla trascendenza.
In quanto testimonianza culturale, essa mette in luce il genio peculiare di un popolo, i suoi valori caratteristici, le espressioni più genuine del suo folklore. In quanto momento di socializzazione, la festa è occasione di dilatazione dei rapporti familiari e di apertura a nuove relazioni comunitarie.
Solenni Festeggiamenti in onore di
SAN GIUSTINO DE JACOBIS
Vescovo e Missionario in terra Etiope
III Edizione “FESTA DEI POPOLI”
QUARTIERE BOZZANO – BRINDISI
21-30 SETTEMBRE 2012
PROGRAMMA RELIGIOSO
“Pellegrini con la fede alla scuola di S. Giustino”
Ogni giorno: Ore 18.30 S. Rosario
Ore 19.00 Celebrazione Eucaristica
VENERDÌ 21 SETTEMBRE
Tema: “Il punto sulla Fede”
Al suono festoso delle campane, Inizio del solenne Novenario
Presiede Don Gianluca CARRIERO - Vicario Urbano
SABATO 22 SETTEMBRE
Tema: “La Chiesa e le nostre Chiese locali”
Presiede don Tony FALCONE - Arciprete parroco in S. Michele Salentino
DOMENICA 23 SETTEMBRE
Tema: “la vera devozione Mariana”
Presiede Don Adriano MIGLIETTA Arciprete parroco in Brindisi
LUNEDÌ 24 SETTEMBRE
Tema: “Il mondo “nuovo” globalizzato e più solidale”
Presiede Mons. Angelo ARGENTIERO – Arciprete parroco in Mesagne
MARTEDÌ 25 SETTEMBRE
Tema: “La “testimonianza/martirio” per una nuova profezia”
Presiede Don Donato PANNA – Arciprete parroco in Sandonaci
MERCOLEDÌ 26 SETTEMBRE
GIORNATA PENITENZIALE
Tema: “Il dovere civico e la partecipazione politica”
Presiede Don Francesco DE BENEDICTIS – Parroco emerito
GIOVEDÌ 27 SETTEMBRE
festa di S. Vincenzo de’ Paoli
GIORNATA EUCARISTICA – ADORAZIONE QUOTIDIANA
Tema: “La Fedeltà al progetto Famiglia”
Presiede Mons Antonio ROSATO – Arciprete in S. Vito dei Normanni
VENERDÌ 28 SETTEMBRE
Tema: “L’Educazione”
Presiede P. Giuseppe GUERRA – Missionario Vincenziano
SABATO 29 SETTEMBRE
Tema: “La Fede nel presente e il futuro dei giovani”
Presiede P. Giuseppe GUERRA – Missionario Vincenziano
DOMENICA 30 SETTEMBRE – FESTA DI S. GIUSTINO DE JACOBIS
Ore 08.00 S. Messa
Ore 10.30 S. Messa Solenne presieduta da Mons. Giuseppe SATRIANO – Vicario Generale.
Ore 18.00 Solenne Celebrazione Eucaristica
Ore 19.00 PROCESSIONE del SANTO per il seguente itinerario: Viale Gran Bretagna, Via Austria, Viale Spagna, Viale Europa, Viale Gran Bretagna, Viale Francia, viale Belgio, Via Germania, rientro in Chiesa.
PROGRAMMA CIVILE
29 SABATO
Nella serata inaugurazione della FESTA DEI POPOLI su Via Germania: sfilata dei gruppi etnici in costumi tradizionali. Nella serata animazione e spettacolo con Artisti di Strada, il gruppo Folk “Anima e core”
Su viale Gran Bretagna…..EXPO DEI POPOLI: rassegna di oggettistica e artigianato locale e internazionale.
Alle ore 21.00 TOUR MUDU’ 2012
30 DOMENICA
Nella mattinata giro del Concerto Bandistico “"F.Fasano/L.Leo" Città di MESAGNE” per le vie del quartiere.
Ore 20.30 - Su Viale Spagna - Grande Spettacolo Pirotecnico
Ore 21.00 - Su Viale Gran Bretagna animazione e spettacolo con “ANTONINO in concerto”
Le luminarie su Via Germania e Viale Gran Bretagna saranno curate dalla premiata ditta NUOVA ELETTRO LUMINARIE S.R.L - Sandonaci (BR).
Lo Spettacolo Pirotecnico a cura della Ditta DE PASCALI di Castrì di Lecce (LE).
Alla processione presterà servizio il CONCERTO BANDISTICO “"F.Fasano/L.Leo" Città di MESAGNE”
Il GRANDE LUNA PARK F.lli MONTENERO in Viale Europa.
A San Giustino, patrono della nostra comunità parrocchiale, chiediamo di rinnovarci nella via della santità per divenire missionari instancabili del vangelo a partire dalle strade della nostra vita.
Con profondo sentimento di gratitudine il Comitato ringrazia tutte le aziende industriali, commerciali e artigiane e tutti gli abitanti del quartiere Bozzano, per il generoso contributo economico offerto, grazie al quale è stato possibile vivere il senso della partecipazione e della festa.
A CURA DEL COMITATO
|