Oria, 26/09/2012
Gruista dell’anno: vince Edilscuola Puglia
Sono 10 i finalisti della gara Gruista dell’Anno 2012, la cui selezione nazionale si è svolta
a Piacenza il 21 e 22 settembre 2012, organizzata dal Formedil e dalla scuola edile di Piacenza con la presenza del Vicepresidente del FORMEDIL nazionale Piero Leonesio.
Circa 60 gruisti provenienti da tutta Italia si sono affrontati in prove di velocità, abilità e lavoro in sicurezza.
Utilizzando due piazzole di gara con altrettante Gru Automontanti comandate con
telecomando/joystick e pulsantiera, i concorrenti hanno affrontato due distinte prove:
Prima prova: movimentare una benna conica posizionata al gancio della gru, attraverso
un percorso delimitato da birilli con la presenza di ostacoli.
Seconda prova: capacità di imbracatura di un carico costituito da reti elettrosaldate da
movimentare con il braccio della gru.
Folta la presenza degli stranieri (n. 15) in prevalenza da Macedonia e Bosnia. Interessante
anche l’età dei partecipanti, 14 sotto i 35 anni e solo 4 sopra i 55 anni.
A contendersi il titolo di Gruista dell’Anno 2012, gruisti maturi con solida esperienza
professionale e un adeguato curriculum formativo.
Al termine dei due giorni di gara sono stati selezionali i dieci migliori concorrenti (a cui si
aggiungono due riserve) che si contenderanno il titolo di Gruista dell’Anno 2012.
L’Edilscuola di Puglia rappresentata dal Presidente Pietro Pugliese e dal Direttore Saverio Andriano ha partecipato con tre concorrenti portando a casa il primo posto con De Lorenzi Vincenzo di Surbo (LE) che si è classificato primo tra i 60 gruisti d’Italia.
Il 19 ottobre concorrerà con i dieci gruisti selezionati alla finale che si terrà a Milano in occasione del MADE Expo il giorno 19 ottobre p.v. per il titolo di gruista dell’anno.
COMUNICATO STAMPA EDILSCUOLA BRINDISI
|