Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Presidenza Authority, Il Faro: "scarti frusciu, pigghi primera"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 26/09/2012

Presidenza Authority, Il Faro: "scarti frusciu, pigghi primera"

La notizia relativa al Pur a voler tacere sulle vicende portuali di Brindisi, non ci è possibile, in quanto riteniamo che il porto è parte integrante della nostra città e, come tale, costituisce una catena essenziale del nostro DNA.
Non è possibile tacere in merito al continuo declino del porto dovuto sia a quella improvvida legge 84/94 e sia, in particolare, alla sostanziale incapacità gestionale che hanno dimostrato tutti coloro i quali hanno comodamente occupato le poltrone dell’autorità portuale.
Ma cosa è questa Autorità portuale?
Quella che permette stipendi a presidenti e segretari generali di oltre 200.000 €, ben maggiori dei Presidenti della Repubblica e del Consiglio?
Quella che si permette di assumere personale senza bandi di concorso? Eppure è un Ente Pubblico Economico e come tale dovrebbe rispettare le normative relative alle assunzioni pubbliche.
Oppure l’Autorità è quella che si permette “buoni pasto” da 18 €, a fronte di altri Enti il cui valore del buono pasto non supera mai i 7,5 €; eppure non ci sembra che il personale occupato abbia diritti maggiori dei dipendenti di altri enti.
L’A.p. è anche quella che attiva forme di persecuzione nei confronti degli operatori portuali finalizzate al pagamento di oneri destinati a “servizi” portuali che, nella realtà, non esistono.
L’A.p. è quella che emette “Ordinanze” imponendo gabelle al porto interno e penalizza, nel suo complesso, l’economia dell’intera città rendendolo un “mare mortum”.
L’A.p. è quella che si permette di offendere la cultura industriale di questa città volendo trasformare il “capannone” della ex Montecatini in un deposito merci.
L’A.p. è quella che, dall’alto della sua competenza, si permette di ipotizzare il futuro del porto di Brindisi basato quasi del tutto sull’incremento del traffico delle navi da crociera, ritenendo che queste siano elemento di crescita dell’economia locale e poi permette che, con una squallida e poco veritiera scusa, sia infangato non solo il porto e la cittadinanza di Brindisi ma anche e soprattutto la memoria della povera Melissa Bassi.
L’A.p. è quella che disconosce che l’economia portuale, al di là del traffico delle rinfuse industriali, è basata sul traffico delle merci ed in particolare su quello dei passeggeri che permette, se pur con sempre maggiori stenti, di occupare centinaia di operatori del settore turistico.
L’A.p. è quella che enfatizza l’arrivo di un’importante compagnia di navigazione nazionale, fornendo anche incentivi e non riesce ad intendere che la biglietteria degli operatori turistici viene strozzata da irrisori compensi.
L’A.p. è quella che emette il bando pubblico per la realizzazione della stazione marittima a Costa Morena, annunciandolo con enfasi e poi lo ritira non adducendo alcuna giustificazione, pur dopo il pagamento della progettazione.
L’A.p. è quella che è in grado di perdere ben 50 milioni di euro per infrastrutture da realizzare ma, comunque, di pagare laute parcelle ai progettisti.
L’A.p. è ……… potremmo continuare con migliaia di caratteri ancora ma, riproponendoci di tornare ad essere puntuali sui vari argomenti, per ora ci fermiamo. Gli aspetti che ci appaiono più scandalosi in questo momento di grande difficoltà economica per l’intero Paese e per la popolazione, sono quelli delle retribuzioni e delle assunzioni, per la qual cosa questa nota viene rimessa, per conoscenza, anche alla Corte dei Conti ed al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Noi operatori turistici siamo realmente stanchi di dover subire il continuo declino del porto e di dover licenziare operatori qualificati per colpa di un’inconsistente ed incapace gestione; siamo anche stanchi ed ai limiti della sopportazione, per un’arrogante direzione che dall’alto di una regale retribuzione, non è mai disponibile ad ascoltare ed accogliere le proposte e le istanze che mirano al miglioramento della irreversibile crisi portuale.
Grazie al coraggio ed alla professionalità di un brindisino purosangue, abbiamo superato il problema della presidenza greca che, perfettamente in linea con la crisi del suo Paese, ha ulteriormente affossato il porto ed abbiamo confidato che il commissariamento potesse portare, vista la qualità e l’esperienza, ad una inversione di rotta.
La recente conferenza stampa dell’attuale Commissario ha reso vane tutte le nostre speranze.
Il porto di Brindisi ha subito dal 1995 ad oggi, per opera dei diversi presidenti, nessuno dei quali indigeno, una serie di continue disavventure, al punto che nessuno di costoro ha lasciato un segno tangibile e positivo del proprio passaggio. E’ proprio il caso di dire, nel linguaggio che ci è più consono ed in merito ai vari presidenti che si sono susseguiti, che è valido il detto che “SCARTI FRUSCIO E PIGGHI PRIMERA”.

COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE IL FARO






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page