Brindisi, 27/09/2012
CSV Poiesis: weekend di formazione per le delegazioni
In considerazione di tutto il lavoro svolto durante l'anno 2012 per la promozione del Progetto Delegazioni CSV in provincia di Brindisi ed in virtù della costituzione delle Delegazioni territoriali e della nomina dei relativi portavoce, il Consiglio direttivo del CSV Poiesis ha deliberato la possibilità di svolgere due giornate formative per venerdì 28 e sabato 29 settembre pv, presso la sede di Brindisi del CSV Poiesis (Piazza A. Di Summa, c/o Ex Ospedale) rivolte ai referenti delle delegazioni, ai gruppi di supporto ed a tutte le Odv operanti negli ambiti territoriali. Tale attività formativa ha l'obiettivo di far conoscere al meglio sia la vita dei CSV, la nascita e gli aspetti normativi (Legge 266/91) con i servizi, le attività, le risorse ecc, sia aspetti tecnici di lavoro delle delegazioni territoriali, il loro ruolo ed identità, per continuare poi a specializzarsi con tematiche più specifiche quali i Piani di zona ed il lavoro nelle reti sociali, la progettazione partecipata.
“Al termine di questo lungo e stimolante percorso - afferma Rino Spedicato, vicepresidente vicario del CSV e referente del Progetto Delegazioni CSV - che ha portato il Csv in ogni Comune ed in molte realtà associative, possiamo dire, con gioia e responsabilità, che si è prodotto un cambiamento nella vita del Csv e nel rapporto tra le associazioni ed il Csv. Con le delegazioni territoriali il Csv può dare ancora tanto al mondo del volontariato, in termini di servizi, di supporti, di professionalità anche per la promozione della cultura del volontariato e del lavoro di rete. Ma anche le delegazioni possono dare tanto al Csv, per non perdere di vista la sua "mission", per migliorare il sistema dei servizi ed i percorsi di collaborazione centro-periferia”.
Questo il programma della due-giorni:
Venerdì 28 Settembre (ore 16.00/19.00):
“Il CSV Poiesis: Mission ed organizzazione…”
Ore 16.00: accoglienza partecipanti
Ore 16.15: introduzione e saluti a cura di Rino Spedicato , Vice presidente Vicario del CSV
Ore 16.30: Presentazione del CSV Poiesis, dalla Legge 266/91 ai servizi alle OdV (Organizzazioni di Volontariato). Relatore Maurizio Guadalupi, vice presidente del CSV e fondatore del progetto CSV a Brindisi;
Ore 16.50: Lo staff del CSV si presenta (10 minuti a testa):
Direttore: Gianluca Carbonara
Front. Office: Marzia Spagnuolo e Patrizia Bianchi
Area Formazione: Danila Baldacci
Area Promozione: Alessandro Laresca
Area Comunicazione: Tiziano Mele
Ore 18.00: Coffeè break
Consulente Fiscale: Nicola Campanella
Consulente Legale: Sergio Corbascio
Area Ovest: Francesca Andriulo
Dibattito aperto ai partecipanti.
Sabato 29 Settembre (ore 16.00/19.00):
“Le delegazioni territoriali del CSV Poiesis”
Ore 16.15: Introduzione sul progetto delegazioni, Rino Spedicato, Vice Presidente Vicario del CSV
Ore 16. 30: Attività laboratoriale facilitata da Alessandro Laresca attraverso la già utilizzata tecnica del “World caffè”. Si preparano 5 tavoli da 7 o 8 persone. I partecipanti si dividono in gruppi.
Ore 16.45: inizio attività I gruppo di conversazione: “ Le delegazioni ruolo ed identità”
Ore 17.10: Condivisione in plenaria.
Ore 17.20: Inizio attività II gruppo di conversazione: “Le delegazioni: quali azioni e strumenti per lavorare negli ambiti territoriali”
Ore 17.50: Condivisione in plenaria
Ore 18.00: Testimonianza di Veronica De Vito, Referente Delegazioni del CSV Salento,
Ore 18.20; Testimonianza Gruppo di associazioni di San Pietro Vernotico, la bellezza del lavorare in rete.
Feedback finale
I lavori di gruppo nei tavoli di conversazione saranno allietati da caffè, te e dolcetti del Commercio Equo e solidale a cura dell’Associazione Mamadù di Brindisi.
COMUNICATO STAMPA CSV POIESIS
|