Fasano, 27/09/2012
Bando per mercatino contadino e Fiera San Francesco
Il Comune di Fasano ha emesso il bando per l’assegnazione di posteggi al cosiddetto “Mercato del contadino”, che si terrà in città ogni sabato in piazza Palmina Martinelli (nei pressi della sede della locale Polizia municipale). Si tratta del mercato a km zero per un numero massimo di 20 stand di produttori agricoli che vendono direttamente i propri prodotti. Le domande dovranno essere inviate a Palazzo di Città entro il prossimo 15 ottobre. Entro il 20 dello stesso mese gli uffici comunali Attività produttive stileranno una graduatoria degli aventi diritto al posteggio: la concessione per l’apertura dello stand sarà valida fino al 30 settembre del prossimo anno. «Abbiamo rimesso a bando l’assegnazione dei posteggi, poiché vogliamo continuare a far tenere a Fasano, in modo regolamentato, il cosiddetto mercatino del contadino – afferma Renzo De Leonardis, assessore alle Attività produttive -; è un’iniziativa che ha effetti positivi sia sul consumatore (per quel che riguarda i prezzi praticati dagli agricoltori e la qualità dei prodotti esposti) che per lo stesso produttore per il quale il mercato dedicato è un’occasione di valorizzazione delle produzioni tipiche locali, ancor più se biologiche. Tant’è – spiega l’assessore De Leonardis – che proprio le produzioni biologiche certificate avranno un punteggio in più ai fini della redazione della graduatoria finale dei partecipanti al bando».
Intanto, giovedì 4 ottobre si terrà la Fiera di San Francesco, in piazza XX Settembre nella frazione fasanese di Pezze di Greco. Si tratta della mostra-mercato sull’agricoltura (compresi gli attrezzi per il settore) che quest’anno «in occasione della 50ª edizione abbiamo voluto connotare diversamente anche nel nome – spiega l’assessore De Leonardis -. Non è un caso che da quest’anno assumerà la denominazione di “Tradizionale Mostra dell’Agricoltura – Fiera San Francesco”. E’ un appuntamento ormai entrato nella nostra tradizione – sottolinea De Leonardis – stanti i 50 anni pieni di suo allestimento, che suscita l’interesse di tanti operatori del ramo che giungono a Pezze per vedere ed apprezzare le novità del settore; la Fiera dura tutta la giornata e questo permette a tutti di essere visitata e costituisce anche uno strumento di promozione del nostro territorio nel suo complesso».
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI FASANO
|