Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
S. Pietro V.co, Il Pdl traccia le linee programmatiche



Ultime Mese Ricerca

S. Pietro V.co, 27/09/2012

Il Pdl traccia le linee programmatiche

" La ripresa della attività politica ha visto una partecipata e proficua riunione, alla presenza anche del capogruppo in Consiglio Francesco RAGUSA, del rinnovato coordinamento comunale del PdL, che ha prioritariamente preso atto come vi siano finalmente i presupposti per tracciare le linee essenziali dell’ azione politica nella direzione di uno sviluppo sostenibile del paese a 360° gradi, senza condizionamenti interni e l’oscurantismo immobilista dell’ attuale Sindaco, liberi nella critica, nella proposta e nelle alleanze future, nell’ esclusivo interesse di San Pietro e dei Sanpietrani.
In primis è stato affrontato l’argomento del previsto accorpamento delle province, previsto dalla legge nazionale, e l’attività posta in atto dal PdL locale che, con grande preveggenza, sin dal 14 luglio scorso, presentava in Consiglio Comunale una ipotesi di accorpamento alla Provincia di Lecce, concretizzatasi in un ordine del giorno votato poi all’unanimità.
Azione quanto mai tempestiva, anche a seguito di non sempre chiari tentennamenti del Sindaco che in più occasioni ha adombrato possibili emarginazioni, evidentemente non valutando quella in atto nella provincia di Brindisi, e che tenta di rifarsi un alibi con la parvenza di una improvvisata consultazione popolare.
E’ seguita una pacata discussione, ricca di argomentazioni e proposte, che ha visto al centro degli interventi di tutti la grave crisi economica, foriera di tensioni sociali non facilmente governabili in un futuro che, soprattutto per le giovani generazioni, appare sempre più incerto. I numerosi interventi hanno evidenziato come il problema che maggiormente angoscia i cittadini sia la mancanza di lavoro che, unita alla carenza di risposte da parte degli organi istituzionali, allontana sempre di più la gente dalla partecipazione, relegandola nel limbo dell'antipolitica e della contestazione permanente, mentre si diffonde la sfiducia. Da qui la necessità di mettere in atto proposte certe e percorribili(Cantiello, Catamo) ridando smalto alla Politica, stimolandone le doverose capacità propositive(Civino, Zecca), riproponendo con forza quelle soluzioni a suo tempo suggerite dal PdL(Zonno-Renna), sì da riconquistare la fiducia dei giovani ridando una speranza(Consalvo).
E così, in rapida successione, superando l'impasse derivante dalla riorganizzazione delle province che vedrà Brindisi certamente penalizzata, per cui appare quanto mai necessario perseguire la linea politica di accorpamento alla Provincia di Lecce già tracciata dal PdL di S.Pietro Vernotico, sono stati individuati i campi di intervento verso i quali si spenderà il coordinamento per una risposta parziale e certo non esaustiva delle esigenze ma che debbono rappresentare comunque un punto fermo della politica locale nei giorni a venire:
1)-Ripresa di tutti i lavori pubblici rientranti nella sfera di competenza del Comune, in primis quelli relativi al cimitero, sbrogliando una matassa che non si riesce a comprendere perchè si tenda sempre a ingarbugliare, facendo pochissimi passi avanti e tanti indietro:ben venga allora una commissione che metta sul tappeto i problemi e li risolva, svelando anche quali interessi occulti lo abbiano impedito sino ad oggi. Con altrettanta urgenza vanno avviati i lavori di riqualificazione delle periferie, considerando che i finanziamenti regionali sono a disposizione sin dai primi mesi del 2010 e qualcuno dovrebbe pur rendere conto degli abissali ritardi registrati!;
2)-Adozione di un programma condiviso di risistemazione organica delle strade comunali, impietosamente trascurate, utilizzando la copiose risorse provenienti dall'IMU;
3)-Rimodulazione complessiva della assai carente e disordinata pubblica illuminazione, che, con l'utilizzo di nuove tecnologie, consenta, praticamente a costo zero, di finanziare con i risparmi nei consumi gli investimenti necessari;
4)-Apertura di una contrattazione con l’ENEL, coinvolgendo i Comuni della intera fascia Sud, ma anche Squinzano e Brindisi i, per l'adozione del teleriscaldamento:pratica ben diffusa in altre località che ospitano centrali termoelettriche dell'Enel e che consentono l'utilizzo dell'acqua calda oggi dispersa in mare per il riscaldamento delle case e delle serre termiche, punto di svolta per una agricoltura di qualità e pertanto redditizia; il tutto accompagnato da una richiesta di energia a prezzi politici per le imprese che si istalleranno nella zona;
5)-Coinvolgimernto dell'Acquedotto Pugliese per la copertura del depuratore, utilizzando i gas prodotti che tanto disturbano lo sviluppo di una vera zona industriale e artigianale, utilizzandoli invece per la produzione di energia elettrica, come già avviene in altri comuni della Puglia;"

COMUNICATO STAMPA PDL - SAN PIETRO VERNOTICO






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page