Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Giornate del Patrimonio: la partecipazione della Provincia di Brindisi



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 28/09/2012

Giornate del Patrimonio: la partecipazione della Provincia di Brindisi

La Provincia di Brindisi ha aderito all’iniziativa nazionale “Giornate Europee del Patrimonio 2012: L’Italia Tesoro d’Europa” programmata per sabato 29 e domenica 30 settembre.
Per l’occasione, domani, sabato, alle 18, presso l'Auditorium del Museo Provinciale MAPRI "F. Ribezzo", verrà proiettato il film "Il Concerto" di Radu Mihaileanu, premiato come miglior lungometraggio dell’Unione Europea col David di Donatello 2010. La proiezione sarà preceduta dalla presentazione del maestro Cosimo Prontera che parlerà dell’orchestra e dell’arte del condurre.
Sarà, inoltre, possibile effettuare visite guidate gratuite presso il Museo Provinciale sabato 29, dalle 20 alle 23, e domenica 30, dalle 10 alle 13 e dalle 18 alle 21.

“E’ un’adesione assolutamente convinta – spiega l’Assessore alla Cultura Isabella Lettori –alle “Giornate Europee del Patrimonio”. L’Amministrazione provinciale è particolarmente sensibile a tali tematiche ed è per questo che abbiamo voluto contribuire, anche nel nostro territorio, all’organizzazione di eventi dedicati. L’Italia, così come gli altri 49 Stati Europei, promuove queste iniziative con lo scopo di sensibilizzare i suoi cittadini alla ricchezza e alla diversità culturale, fare accettare il ricco mosaico delle culture europee e favorire una tolleranza che vada al di là delle frontiere nazionali.
L’invito che rivolgiamo ai cittadini - conclude l’assessore Lettori – è di favorire, in sinergia con le istituzioni, mediante il proprio impegno quotidiano, la protezione e la valorizzazione del nostro patrimonio culturale”.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page