Brindisi, 29/09/2012
Lunedì riapre al pubblico lo sportello Informagiovani
Riapre al pubblico dal 1 ottobre lo sportello Informagiovani del Comune di Brindisi e torna a proporre servizi gratuiti ai cittadini su tematiche riguardanti il lavoro, la formazione, la mobilità internazionale, il tempo libero e altro ancora.
Il Centro sarà gestito anche per quest’anno da Informa Scarl, società cooperativa specializzata nei servizi di informazione e orientamento, che da oltre 12 anni gestisce Reteinforma, un network di centri di informazione e orientamento su tutto il territorio pugliese.
Presso l’Informagiovani (Palazzo Guerrieri, via Guerrieri, 7) sono a disposizione banche dati e bacheche informative con opportunità riguardanti il lavoro, la formazione, il tempo libero oltre a schede informative di orientamento, lavoro, professioni, creazione di impresa, ecc.
È possibile usufruire di servizi di supporto alla ricerca attiva di lavoro (preparazione di curriculum, invio di candidature, consultazione guidata di annunci e opportunità) e consulenza individuale e di gruppo per l’orientamento alla scelta e la creazione di impresa. A disposizione degli utenti anche un internet point ad accesso libero, pubblicazioni, giornali e riviste.
Nei prossimi mesi saranno riproposti e realizzati workshop e incontri, attività che hanno registrato già lo scorso anno una folta partecipazione e un acceso interesse da parte dei cittadini e delle scuole del territorio.
Presso la stessa sede è, inoltre, attivo il punto Eurodesk, dedicato all’informazione sulle opportunità di mobilità internazionale (lavoro, tirocini internazionali, programmi europei).
Tutti i servizi sono gratuiti (orari di apertura: dal lunedì al venerdì 10:00 – 13:00; martedi e giovedi anche dalle 15:30 alle 18:00).
Per contatti:
Informagiovani di Brindisi
Via Guerrieri, 7 - 72100 Brindisi
Tel.: 0831 229604 – Fax.: 0831/229222
www.comune.brindisi.it - www.reteinforma.it
E-mail: informagiovani@comune.brindisi.it
Facebook: Infogiovani Brindisi
|