Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, De Pascalis (Cisl) dopo l'incontro con il sottosegretario De Vincenti



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 30/09/2012

De Pascalis (Cisl) dopo l'incontro con il sottosegretario De Vincenti

La giornata di ieri, 29 settembre 2012, può rappresentare una svolta nelle prospettive delle crisi sociale ed economica che attanaglia Brindisi da oltre due decenni.
Infatti, nell’ambito della Festa Provinciale del PD, le OO.SS. e le Associazioni di datori di lavoro, hanno avuto la possibilità di incontrare il Sottosegretario all’Economia, Prof. Claudio De Vincenti, con il quale è stato sviluppato un proficuo confronto sui principali temi connessi alle attività produttive del territorio.
All’incontro erano presenti il Sindaco di Brindisi ed il Senatore Salvatore Tomaselli.
Per quanto riguarda la CISL brindisina, questa circostanza è stata l’occasione per ribadire le tante occasioni mancate che hanno caratterizzato l’azione delle Istituzioni locali negli scorsi anni, prima che si registrasse la svolta verso un più equilibrato rapporto tra produzione e tutela ambientale, svolta che si può sintetizzare con la Elezione del Presidente Ferrarese a guida della Provincia e del Sindaco Consales a primo cittadino della Città capoluogo.
La fine della stagione della POLITICA del NO, sostituita da una grande attenzione nel coniugare investimenti a tutele della salute e dell’ambiente, costituisce senza dubbio un importante passo in avanti, che consente a tutti i soggetti protagonisti della vita politica, sociale ed economica del territorio, di avere riferimenti certi ed una prospettiva chiara sulla strada da seguire.
Occorre, tuttavia, porre rimedio ai gusti provocati in passato e per questo è fondamentale ristabilire un rapporto equilibrato con il Governo nazionale, certamente non più caratterizzato da un disponibilità acritica a tutto quello che viene proposto, ma nel contempo scevro da tifoserie varie o peggio da una sorta di vendetta nei confronti di un sistema di sviluppo, che ancora oggi garantisce reddito a migliaia di famiglie e che in futuro potrebbe dare un forte sostegno alla lotta disperata che il sindacato combatte contro la vera piaga del nostro tempo: la disoccupazione e quella giovanile in particolare!
Per questo, ritengo, che la disponibilità confermata dal Sottosegretario De Vincenti ad approfondire le tematiche proposte e convocare un apposito tavolo sull’area di crisi Brindisi, oltre a costituire una prima risposta all’appello che tutte le forze sociali e produttive brindisine, hanno rivolto al Presidente Monti in occasione della giornata inaugurale della Fiera del Levante, sia il segnale della ritrovata attenzione del Governo nei confronti di un’area che mantiene una grande strategicità per l’intero sistema produttivo nazionale.

COMUNICATO STAMPA CORRADINO DE PASCALIS - SEGRETARIO GENERALE CISL BRINDISI






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page