In una giornata a vocazione climatica estiva, mattinata impegnativa per alcune pattuglie della Polizia Municipale . In particolare l’attività ha interessato il controllo all’interno dei parchi urbani "Di Giulio” e “Cesare Barico”.
Entrambi, tra le ore 10.00 e le ore 13.00, sono stati presi d'assalto da centinaia di persone. Non sono mancati i disagi dovuti sia alla presenza di cani di grossa taglia privi di museruola e senza guinzaglio che la verifica di alcuni danni prodotti nottetempo da veri e propri raid vandalici.
I vigili urbani hanno identificato tre proprietari di cani ed elevato due contravvenzioni per violazione delle norme sulla conduzione di animali in spazi pubblici. Contravvenzionati - anche - due ciclomotori individuati all’interno dei recinti dove vige il divieto assoluto di transito. Per quanto attiene ai danneggiamenti degli arredi urbani da giardino sarà prodotta una dettagliata relazione ai settori pubblici comunali interessati.
Ed intanto la giornata estiva con temperature prossime ai 35°, ha visto prendere d’assalto la strada provinciale 41 – litoranea a nord del capoluogo - dove sino alla tarda mattinata una pattuglia della Polizia Municipale ha dovuto contenere i fenomeni ricorrenti di sosta irregolare causati dalle copiose presenze di autovetture.
Altrettanto impegnativa è stata la serata di ieri: i numerosi eventi pubblici ad ampia partecipazione di pubblico che hanno inteso svilupparsi sia nel centro urbano che presso il quartiere Bozzano hanno occupato 26 unità sino all’una di notte. Purtroppo non sono mancati gli interventi repressivi sia su Piazza Duomo che nei pressi del Nuovo Teatro Verdi ovvero in alcune zone del quartiere Bozzano dove il parcheggio indiscriminato anche dinanzi a passi carrabili ha creato non pochi problemi a moltissimi residenti risoltisi con l’intervento del carro attrezzi .
Ed infine anche questa appena avviata stagione sportiva di campionato 2012/2013 sta vedendo , grazie agli sforzi economici posti in essere dalla Amministrazione Comunale di Brindisi, la costante presenza ed assistenza di pattuglie della polizia municipale dedicate agli avvenimenti sportivi.