Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Tuturano, Guadalupi (Pdl) dopo il sopralluogo sul canale Moina



Ultime Mese Ricerca

Tuturano, 30/09/2012

Guadalupi (Pdl) dopo il sopralluogo sul canale Moina

A seguito di richiesta inviata dallo scrivente al Comandante della Polizia Municipale di Brindisi, si è effettuato un sopralluogo sulla strada Santa Filomena che costeggia il canale di bonifica dell’ARNEO nella frazione di Tuturano. Allo stesso erano presenti: personale della Polizia Municipale, l’Ing. Gianluigi FANTETTI dell’UT/Settore Ambiente e SUAP - Igiene Urbana ed il Dott. Agr. Teodoro Frigione quale Direttore Tecnico Verde Pubblico della Società Brindisi Multiservizi s.r.l
Nell’occasione il sottoscritto ha avuto modo di mostrare i vari problemi della zona rappresentando le lamentele raccolte dai cittadini della frazione di Tuturano.
Dal sopralluogo effettuato, per prima cosa si è potuto constatare che il canale è da diverso tempo in stato di totale abbandono.
L’aspetto che più evidente è l’ostruzione quasi totale derivante dalla folta vegetazione che vi è cresciuta sia nel suo letto che sugli argini.
Tale vegetazione in più punti ha invaso la sede stradale che pertanto si presenta pericolosa per la circolazione veicolare. La stessa pericolosità è rappresentata dalla sua altezza e quantità in quanto ha coperto la segnaletica ed ha ridotto la visibilità specie nei tratti in curva che negli incroci ivi presenti.
Il caldo dell’estate unito a quello di questi ultimi giorni ha rinsecchito in diversi punti l’alta vegetazione che si è adagiata sulla sede stradale.
La strada di che trattasi funge per la frazione da circonvallazione e pertanto è molto trafficata.
I veicoli che vi transitano, da quanto emerge e si evince dalle condizioni trovate, sono costretti a circolare sulle canne.
L’invasione della sede stradale da parte della vegetazione, non consente più, in diversi punti, ai veicoli il transito. Si può notare dalle foto che gli stessi sono costretti a marciare per metà fuori dalla carreggiata.
Davvero difficoltosa, se non impossibile, risulta l’impiego della stessa in doppio senso di circolazione.
In parecchi punti si notano residui di incendi che hanno bruciato la secca vegetazione.
Tali combustioni hanno interessato anche il guard rail in legno, installato a margine del canale di bonifica, distruggendolo in diversi punti.
Il restante guard rail, come si può evincere dalle foto, è oggetto di atti vandalici e furti dei suoi componenti.
Il canale oltre al problema derivante dalla vegetazione ha anche quello che scaturisce dall’inciviltà in quanto è divenuto anche ricettacolo di rifiuti di ogni tipo.
Parte del materiale abusivamente depositato risulta essere altamente inquinante e pericoloso sia per l’igiene pubblica che per la salute dei cittadini. Tra questi materiali trovati spicca la pericolosità delle lastre di eternit a base di fibra di amianto. Nel canale trattato si immette il canale della rete urbana di raccolta delle acque reflue.
Per la presenza di tale conduttura e per la vegetazione che non consente il deflusso delle acque, nel letto del canale vi è sempre depositata dell’acqua che favorisce la proliferazione di insetti ed animali di ogni tipo. In ultimo, la sede stradale è nella quasi totalità sconnessa e presenta varie buche e cedimenti.
Per quanto sopra esposto i presenti hanno convenuto che è necessario un intervento urgente al fine di scongiurare tutti quei pericoli per la pubblica incolumità derivanti dallo stato delle cose.

COMUNICATO STAMPA PIETRO GUADALUPI - CONSIGLIERE COMUNALE PDL






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page