Brindisi, 30/09/2012
Riprende l'attività del Consiglio Comunale dei Ragazzi
Dopo la breve pausa estiva, riprende il cammino del progetto del nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi della città di Brindisi. Percorso educativo già svolto con tutte le Scuole Primarie e Secondarie della città, pensato come un programma strutturato in tappe successive che ha dotato la città di un vero e proprio Consiglio Comunale dei Ragazzi, strumento di cittadinanza e partecipazione. Tale importante iniziativa, che lo scorso anno ha visto coinvolti 9 Circoli Didattici, 5 Scuole Secondarie di primo grado, 29 plessi, 210 classi circa, quasi 4.560 tra bambini e ragazzi, e 28 Docenti referenti, è stata possibile grazie al Comune di Brindisi – Ambito Brindisi/S. Vito dei N.nni, al Settore Politiche Sociali, al Settore Politiche Educative, alla Presidenza del Consiglio e al Servizio “La Città dei Ragazzi” della Coop. Sociale Amani che sta seguendo i singoli percorsi educativi ed iniziative messe in atto.
In vista della scadenza naturale delle cariche, nei prossimi mesi si dovranno nuovamente organizzare le elezioni del Consiglio Comunale dei Ragazzi che oramai ha quasi portato a termine il suo mandato biennale; altresì, sono in cantiere una serie di altre iniziative che, da una parte, concludono percorsi già iniziati nello scorso anno scolastico (la restituzione, in un momento pubblico, della ricerca/indagine sulla percezione che i bambini ed i ragazzi hanno della Città e dell’ambiente scolastico, svolta proprio dai 112 componenti dei Consigli Scolastici grazie alla somministrazione di n. 3.947 questionari) e dall’altra daranno vita ad altre importanti iniziative ed attività che potranno essere suggerite dagli stessi bambini e ragazzi coinvolti.
Fondamentale lungo tutto il percorso è la vicinanza, l’esperienza educativa e la dedizione della scuola e il supporto dell’Amministrazione Comunale nella quale i bambini e ragazzi coinvolti devono rintracciare “persone adulte” significative e capaci di leggerne i bisogni e le esigenze e fornire risposte adeguate.
Al fine di concertare un intervento educativo sistemico e comune, domani, martedì 2 ottobre, dalle ore 16 alle ore 18, presso la Sala “Mario Marino Guadalupi” di Palazzo di Città, si terrà un incontro alla presenza del Sindaco Mimmo Consales, del Presidente del Consiglio Luciano Loiacono, dell’Assessore alle Politiche Sociali Marika Rollo, dell’Assessore alle Politiche Educative Antonio Giunta, dei Dirigenti e dei Docenti referenti di tutti gli Istituti Comprensivi della città e dell’équipe del Servizio “La Città dei Ragazzi” della Coop. Amani.
L’incontro sarà occasione per condividere le linee guida del progetto e le possibili tappe da sviluppare nei prossimi mesi, alla luce anche della nuova riorganizzazione scolastica cittadina.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI
|