Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Mariano (Pd) a Salvatori: "le donne sfuggano dal capopopolo di turno"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 14/10/2012

Mariano (Pd) a Salvatori: "le donne sfuggano dal capopopolo di turno"

L’approvazione in Senato della norma a garanzia della rappresentanza di genere rappresenta una prima risposta da parte del Parlamento italiano alla forte domanda di democrazia di genere e di protagonismo che le donne italiane hanno manifestato in moltissime e pubbliche occasioni.
Se si arrivasse all’approvazione definitiva del d.d.l. sarebbe davvero una buona notizia e le donne avrebbero qualche strumento in più non certo per tutelarsi, ma per rovesciare uno degli assi fondamentali su cui poggia il grande sistema delle disuguaglianze economiche e sociali nel nostro Paese.
E’ bene ribadirlo, perché sia chiaro, che le donne chiedono e pretendono rappresentanza perché solo un loro più ampio coinvolgimento nella vita sociale, economica e istituzionale del Paese consentirà la costruzione di una società più giusta e più felice.
Tuttavia, una norma parlamentare non sarà sufficiente, se le donne a tutti i livelli e soprattutto quelle impegnate in politica e nei ruoli istituzionali, non smetteranno di assecondare gli schemi propri di una politica vecchia e decotta che le ha escluse da sempre o ne ha “consentito” l’accesso alle istituzioni solo in cambio della subalternità e fedeltà al leader di turno, o in cambio della inoffensività politica, o peggio della copertura dei soliti comportamenti retrogradi e maschilisti ancora troppo diffusi.
Nessuna battaglia per le donne si vincerà se le donne, nel loro agire politico, non sapranno interpretare ed incarnare una diversa visione del mondo, della politica, della società e del futuro che sia più giusta, più autentica, più leale, più autonoma e soprattutto sinceramente a difesa della democrazia di genere.
Condivido, perciò, i rallegramenti della vice-segretaria di “Noi centro” Salvatori (già Presidente della Commissione Pari Opportunità della Provincia di Brindisi), per l’approvazione della norma per la parità ed accolgo il suo auspicio perché più donne possano sedere nelle assemblee elettive, nelle giunte etc…Ma, in tutta franchezza, mi chiedo:
dov’era la Commissione Pari Opportunità quando il Presidente Ferrarese governava con una giunta composta da ben dieci assessori, di cui solo una donna?
Dov’erano le donne di “Noi Centro” quando solo le democratiche chiedevano al Presidente Ferrarese di applicare la legge 12/2011, che prevede la presenza di almeno un terzo di donne nei c.d.a. delle aziende a partecipazione pubblica e venivano nominati solo uomini?
O quando si dovevano difendere i diritti inviolabili dell’ “uomo” e reprimere pericolose pulsioni razziste, in quella terra di nessuno che è stata la tendopoli di Manduria?
E dove sono le donne di centro quando le nostre cittadine chiedono, a gran voce, una revisione della legge 40, ormai messa in discussione con una sentenza anche dalla Corte Europea dei diritti umani?
Qual è la loro opinione a riguardo?
Forse noi democratiche non saremo così fortunate da avere un Presidente che ci nomina, ma certamente abbiamo un’idea dei diritti, un’idea di giustizia, un’idea di uguaglianza e un’idea di Paese che non funzionano a intermittenza.
In compenso, abbiamo un grande partito che si candida a governare il Paese, che sceglierà democraticamente il suo candidato Presidente del Consiglio, che grazie a Bersani ha scolpito nella sua carta d’intenti e nel programma di cambiamento che presenterà all’Italia il principio della parità di genere: nel lavoro, nella politica, nella vita sociale, nei ruoli apicali.
Cosa offrono i partiti e i movimenti di centro a questa Italia ed alle sue cittadine? Di nuovo un Governo tecnico? O una nuova prospettiva di Governo? Con quali alleati, quale candidato/a? Non vengano a dire che non è importante perché è sufficiente la candidatura salvifica di Ferrarese, fatta passare ormai come panacea di tutti i mali! La provincia di Brindisi e le sue cittadine non hanno bisogno di mandare in Parlamento improvvisati sindacalisti del territorio che strizzano l’occhio a sinistra mentre amoreggiano a destra.
Il destino delle nostre comunità è legato al destino di tutto il Paese, e noi diciamo che per l’Italia c’è bisogno di una grande riscossa civica, di un grande cambiamento politico, di più lavoro e di più uguaglianza, di nuove prospettive di sviluppo che solo un Governo politico a guida PD può garantire, perché si apra una stagione di nuove speranze per tutti e in particolare per le donne.
Anche per questo tutte le cittadine che vogliono un’Italia più giusta sono invitate a partecipare alle nostre elezioni primarie e a sostenere, come io personalmente farò con tutte le mie forze, la candidatura di Pierluigi Bersani alla guida del Paese. Perché è con scelte politiche chiare per il futuro dell’Italia che si tutela Brindisi e si esce dalla crisi, non certo affidandosi ai capo-popolo di turno.

COMUNICATO STAMPA ELISA MARIANO - COORDINATRICE DONNE PD DELLA PROVINCIA DI BRINDISI






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page