Latiano, 15/10/2012
Raccolta rifiuti: Consales incontra i lavoratori
Su iniziativa del Sindaco Mimmo Consales si è svolta nel pomeriggio l’assemblea dei lavoratori della “Monteco”, che effettua il servizio di raccolta di rifiuti solidi urbani nella città di Brindisi. Vi hanno partecipato, oltre al primo cittadino, l’assessore Enzo Ecclesie, il consigliere comunale Antonio Elefante, il dirigente degli Affari Legali Francesco Trane e il dirigente del settore Ecologia Francesco Di Leverano. Erano presenti anche i rappresentanti delle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Cobas.
Consales ha illustrato le procedure adottate dall’Amministrazione Comunale per giungere all’assegnazione del nuovo appalto, a partire dalla impossibilità di dar vita ad una gara europea (della durata di nove anni) in quanto la Regione Puglia non ha ancora dato il via libera alle “ARO” che dovranno fungere da stazioni appaltanti. Ciò nonostante, il Comune di Brindisi non ha inteso affidare il servizio attraverso una ordinanza sindacale ed ha fatto ricorso ad una trattativa negoziale attraverso un invito esteso a ben sei aziende di settore.
La ditta che ha proposto il maggior ribasso è stata la “Monteco” (2%) che dovrà assicurare lo svolgimento del servizio per la durata di un anno (l’affidamento potrà essere revocato se nel frattempo la Regione avrà dato il via libera all’indizione della nuova gara d’appalto).
Dopo le spiegazioni fornite dal Sindaco sono intervenuti i rappresentanti sindacali ed anche numerosi lavoratori che hanno denunciato il mancato rispetto dei propri diritti.
Al termine dei lavori il primo cittadino ha confermato la propria disponibilità a dar vita ad un tavolo di confronto con il rappresentante legale dell’azienda e le organizzazioni sindacali. Periodicamente, poi, il Sindaco ascolterà i lavoratori nell’ambito di assemblee pubbliche, mentre i competenti uffici comunali provvederanno a verificare lo scrupoloso rispetto del capitolato d’appalto.
“Ancora una volta – ha affermato Consales – hanno avuto torto gli assenti, visto che con i tanti lavoratori presenti abbiamo dato vita ad un dibattito serrato ma costruttivo, finalizzato a raggiungere gli obiettivi prefissati, a partire dal rispetto dei diritti dei lavoratori e dalla necessità di tenere pulita la città. Mi auguro che questo esempio di buon dialogo serva a far ricredere quanti da mesi hanno scelto la polemica fine a se stessa che non giova a nessuno, men che meno ai lavoratori”.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI
|