Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Brindisi Capitale Antimafia: presentate le prossime iniziative



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 16/10/2012

Brindisi Capitale Antimafia: presentate le prossime iniziative

Si è svolta stamani, nella sala conferenze di Palazzo Nervegna, una conferenza stampa convocata dal sindaco Mimmo Consales per sollecitare l’attenzione dell’opinione pubblica sugli ultimi eventi previsti nell’ambito del progetto “Brindisi Capitale dell’Antimafia”, realizzato dalla scuola di formazione politica “Antonino Caponnetto”, insieme a Proteo FareSapere Brindisi ed altre associazione aderenti (Libera, Io Donna), associazioni sindacali (Cgil Brindisi), il Comune e la Provincia di Brindisi, la Regione Puglia, il CONI provinciale ed altre associazioni religiose e culturali.
All’incontro erano presenti, oltre al primo cittadino, il prof. Nando Benigno e la dr.ssa Raffaella Argentieri della Scuola “Caponnetto”, il prof. Sandro De Rosa di Proteo FareSapere e Attilio Chimenti del coordinamento regionale dell’associazione “Libera”.

Nel corso dell’incontro, è stato ricordato come il percorso intrapreso dalla Scuola di Formazione politica "Caponnetto" si concluderà nel prossimo fine settimana con un doppio impegno di grande spessore: venerdì 19 ottobre alle ore 20.30, nel teatro Impero, si svolgerà la "Serata della Memoria" in ricordo di Pio La Torre, Carlo Alberto dalla Chiesa, Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Melissa Bassi.
L´iniziativa si svolgerà alla presenza dei loro familiari e di quelli delle vittime pugliesi delle Mafie.
Durante la serata gli organizzatori hanno invitato a partecipare Giancarlo Caselli, Procuratore della Repubblica di Torino, Don Luigi Ciotti, Presidente nazione Ass. Libera, Marco Dinapoli, Procuratore della Repubblica di Brindisi.

Sabato 20 ottobre, invece, per le vie della città, sfileranno gli studenti e i cittadini che hanno condiviso l´obiettivo della manifestazione.
Il raduno è stato stabilito nei pressi del Tribunale di Brindisi.
Il corteo giungerà in Piazza della Vittoria dove sono stati previsti gli interventi di Franco La Torre, Nando dalla Chiesa oltre che del sindaco Mimmo Consales, del presidente della Provincia Massimo Ferrarese e della Regione Puglia Nichi Vendola.

“Siamo giunti alla conclusione di queste tre settimane di iniziative – ha affermato il sindaco Consales – e devo dire che grande è stato l’impegno profuso dalla Scuola ‘Capponnetto’ e dalle altre associazioni per la buona riuscita del progetto. La città, tra l’altro, ha risposto bene e questo è di buon auspicio per il futuro.
Per questo motivo, l’invito da parte della Amministrazione comunale agli organizzatori è di fare in modo da istituzionalizzare l’iniziativa, facendo in modo che si ripeta con cadenza annuale.
Il Comune, come è giusto che sia, garantirà tutto l‘apporto che sarà necessario”.
Una proposta, quella del sindaco Consales, condivisa ed apprezzata anche dal prof. De Rosa di Proteo FareSapere, il quale si è augurato “che la città tutta, ma anche le istituzioni, possa rispondere in maniera efficace alle restanti iniziative, con particolare riferimento a quella di sabato prossimo”.
“Si tratta di dare il colpo d’ali finale – ha detto il prof. Nando Benigno – per questo rivolgiamo un appello alle scuole, alle istituzioni, ai cittadini ed ai ragazzi affinché partecipino numerosi alle ultime iniziative in programma. In quanto alla proposta del sindaco, non posso non trovarmi d’accordo. Istituzionalizzare questa iniziativa equivale a non perdere la semina fatta in queste tre settimane in cui abbiamo svolto circa 60 eventi”.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page