Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Uil a Consales: "il Sindacato non istiga a delinquere"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 17/10/2012

Uil a Consales: "il Sindacato non istiga a delinquere"

Non è da oggi che la UIL e la UIL Trasporti di Brindisi sono impegnate in prima linea per far rispettare le tutele ed i diritti dei lavoratori, di qualsiasi azienda facciano parte ed in qualsiasi circostanza.
Un impegno onorato in maniera coerente negli anni per scongiurare abusi e sopraffazioni nei confronti di persone, lavoratori e lavoratrici, che hanno come unico torto quello di alzarsi ogni mattina per compiere il proprio dovere nel prestare la loro opera per conto dei datori di lavoro.
Ci sembra, invece, che la funzione che svolgiamo sia travisata o mal capita.
Non è un problema per noi.
Non è la prima volta che ci troviamo di fronte a questo pregiudizio o strumentalizzazione. Dipende dai punti di vista. La vicenda legata all'appalto dei rifiuti è emblematica.
Si confonde, o quantomeno si tenta di confondere le idee e non sappiamo ancora perché.
Come più volte detto e scritto in precedenza la UIL e la UIL Trasporti di Brindisi non sono minimamente interessate a chi viene affidata la gestione di tale servizio.
Siamo invece interessati, in quanto è nostra prerogativa, ad assistere e tutelare gli interessi dei LAVORATORI iscritti e non. Nessuno si può permettere di fare affermazioni del tipo che il SINDACATO “istighi i lavoratori a delinquere”.
Nel momento in cui i lavoratori e il Sindacato non sono messi nella condizione di capire la natura dei problemi o che non siano d'accordo sugli atteggiamenti dell'azienda perché disattende ai loro diritti, spetta a noi esprimere dissenso e, nello stesso tempo, indire azioni di lotta e di protesta nel rispetto della normativa sugli scioperi (legge 146/90 s.m.) che disciplina le modalità, nonché degli art. 39 e 40 della Costituzione Italiana.
Questo significa esercitare corrette relazioni sindacali, se qualcuno non l'ha ancora capito.
Se ci sono questioni diverse che attengono al problema dei rifiuti, a noi non ci sfiora neanche il pensiero, e fanno bene l'Organo di Vigilanza sugli appalti pubblici e la Magistratura a svolgere le eventuali indagini, se ritenute necessarie.
Non ci lasceremo intimidire e/o condizionare da atteggiamenti o comportamenti adottati fino ad oggi che nulla a che vedere con il mandato di rappresentanza istituzionale ricevuto dai cittadini.
Con questa ennesima puntualizzazione riteniamo chiusa questa fastidiosa querelle, riservandoci di intraprendere eventuali azioni per tutelare il ruolo della UIL e della UIL Trasporti.

COMUNICATO STAMPA UIL E UILTRASPORTI






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page