Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Brindisi Capitale Antimafia: Donne di mafia, donne contro la mafia



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 17/10/2012

Brindisi Capitale Antimafia: Donne di mafia, donne contro la mafia

Le associazioni Io Donna, Scuola di Formazione Politica Antonino Caponnetto, Proteofaresapere, Libera, la CGIL, con il patrocinio della Regione Puglia, del Comune e della Provincia di Brindisi, promuovono, nell’ambito delle iniziative "Brindisi Capitale Antimafia un incontro pubblico sul tema "Donne di mafia, donne contro la mafia".
L'incontro si terrà giovedì 18 ottobre 2012, alle ore 17.30 nell’ex Convento S.Chiara, in via S.Chiara 8 (vicino Piazza Duomo)
Introdurrà Anna Maria Quarta, dirigente scolastica; interverranno Isabella Lettori, assessora alla cultura della Provincia di Brindisi; Lia Caprera, associazione Io Donna; Danila Cotroneo, associazione daSud.

Sarà presentato il dossier, elaborato dall’associazione daSud, Sdisonorate Le mafie uccidono le donne, che analizza il rapporto tra donne e mafie secondo una visione di genere. Il tema, ancora poco indagato, è di grande attualità come dimostrano le notizie di cronaca, i processi, le analisi sociologiche e giudiziarie.
La ricerca si propone di sfatare un’assurda credenza, quella secondo la quale i clan, in virtù di un presunto codice d’onore, non uccidono le donne. Nell’introduzione le curatrici affermano che “la storia dimostra il contrario, le donne uccise dalle mafie sono più di 150, siano esse innocenti o dissidenti o senza la forza di uscire dal giogo mafioso”.
Nel breve racconto delle storie di queste vittime ve ne sono diverse appartenenti al nostro Salento, segnato dall’azione della Sacra Corona Unita, la cosiddetta quarta mafia.
Nella fase attuale questa organizzazione, pur ridimensionata dall’azione giudiziaria e dalla collaborazione di alcuni affiliati, è comunque presente nel tessuto sociale con strategie adeguate ai nuovi interessi in gioco quali lo smaltimento dei rifiuti e il settore delle energie rinnovabili.
Siamo convinte/i che l’analisi e la lotta antimafia debbano riguardare anche i ruoli che le donne ricoprono nelle organizzazioni criminali, ruoli niente affatto marginali o subalterni rispetto a quelli degli uomini, come erroneamente si potrebbe credere in ossequio a stereotipi di genere, e dove l’esercizio della violenza non è prerogativa esclusivamente maschile.
Siamo in presenza di una realtà complessa e diversificata, dove le mafie rispetto alle donne fanno convivere aspetti della tradizione patriarcale (matrimoni combinati per gli interessi dei clan, delitti d’onore, istigazioni al suicidio, vendette trasversali) e aspetti innovativi (leadership di donne nella gestione di finanza e patrimoni), sfruttando a fini criminali le competenze derivanti dall’istruzione e la libertà conquistata dal genere femminile.
Al contempo su questo stesso terreno maturano da parte di donne appartenenti ai contesti mafiosi, aspirazioni e progetti di costruire nuove esistenze improntate sulla libertà di essere individui singolari e di offrire ai figli e alle figlie un’opportunità di vita sottratta al destino prescritto dai codici mafiosi.






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page