Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Cisl Fp: "nuovo spiraglio per i precari della sanità"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 18/10/2012

Cisl Fp: "nuovo spiraglio per i precari della sanità"

Si apre un nuovo spiraglio per i precari della sanità: con il D.L. 158/2012 riguardante le disposizioni urgenti per promuovere lo sviluppo del Paese mediante un adeguato livello di tutela della salute si sono gettate le basi affinché si possano bandire concorsi pubblici per le assunzioni di personale a tempo indeterminato, prevedendo una riserva di posti per il personale non dirigenziale (Comparto) del servizio sanitario nazionale con contratto di lavoro a tempo determinato che alla data del 31 dicembre 2012 abbia maturato, nell’ultimo quinquennio, almeno tre anni di anzianità con contratto di lavoro a tempo determinato presso le aziende sanitarie locali.
È un importante passo avanti, dichiara il Segretario Generale della Cisl Fp di Brindisi Aldo Gemma, pur con i distinguo del caso, infatti nelle Regioni sottoposte a piano di rientro dai disavanzi sanitari come la Puglia, le disposizioni in materia di assunzioni del personale del Servizio sanitario nazionale e livelli di spesa specificano che continua il blocco del turn over in attuazione del Piano di rientro, ma che tale blocco può essere disapplicato, nel limite del 25 per cento.
Certo è molto importante che ci sia l’apertura di una piccola finestra affinché anche chi non ha potuto beneficiare del processo di stabilizzazione possa raggiungere l’agognato traguardo della stabilizzazione della propria vita professionale e lavorativa e nel contempo, si supererebbe il blocco delle assunzioni a tempo determinato garantendo una continuità operativa e assistenziale che il lavoratore a tempo determinato, per ovvie ragioni, non può assicurare.
Si sollecita, pertanto, sia la Asl che la Regione affinché avvii le procedure atte a stabilizzare le importanti figure professionali (infermieri, fisioterapisti, tecnici di radiologia, tecnici di laboratorio, amministrativi, ecc.) delle quali esiste una carenza tanto grave da condizionare l’assistenza ai cittadini del nostro territorio.

COMUNICATO STAMPA CISL FP






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page