Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Rizzo (Noi Centro) risponde a Rossi e De Michele



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 20/10/2012

Rizzo (Noi Centro) risponde a Rossi e De Michele

“Sono stato a lungo indeciso se rispondere, ma soprattutto in che modo esprimermi, (in maniera tale da non apparire scomposto ed arrogante..sic!!!) alle osservazioni dapprima del consigliere Rossi e poi successivamente del consigliere De Michele, in quanto entrambi mi danno la sensazione di vivere in una terza dimensione o comunque di non riuscire mai ad essere sereni, nelle loro repliche a quello che scrivono i dirigenti del gruppo Noi Centro”.
E’ quanto ha dichiarato il coordinatore cittadino di ‘Noi Centro’, Roberto Rizzo.

“Al consigliere Rossi, innanzitutto vorrei far notare e sottolineare che non è' solo perché si indossa una maglietta con su scritto "No al carbone" che ci si debba ritenere "profeti" e tutto ciò' che si dica debba avere sempre il criterio dell'eticita', oppure di essere capaci e competenti; proprio questa e' "arroganza e "supponenza"!
Il territorio lo si difende anche senza la maglietta ma solo svolgendo onestamente (e quando parlo di onesta' non intendo solo quella intellettuale) il proprio mandato politico, come ha fatto il Presidente Ferrarese, spendendosi in tutto e per tutto nel contenimento delle spese (partendo dal non percepìre nessun rimborso spese...
E sfidò chiunque a dimostrare il contrario), nell'ottimizzare i servizi (la tanto criticata gestione della Cittadella della Ricerca ha portato per la prima volta a far si che la Provincia abbia, anziche' rimetterci i soldi pubblici, ricevuto denaro dalla Cittadella stessa) seppure con risorse inferiori di oltre 18 milioni di euro o ancora a garantire Università', Cultura, il Teatro, la salute (rotatorie stradali che hanno evitato centinaia di morti oppure ' in ultimo la consegna dei 12 defibrillatori nei giorni scorsi) nonché' ad ottenere opere di ambientalizzazione da parte degli insediamenti industriali superiori a 200 milioni di euro(a proposito.. quali sono i risultati ,in questo senso, ottenuti dalle magliette nere con la scritta..).
Anche qui parlo a ragion veduta e con ampia documentazione disponibile a tutti, purché' si abbia onesta' culturale (che purtroppo manca in molti), e di non essere animati invece solo da una bieca invidia politica per i successi ottenuti, compreso quello di aver fatto si che la nostra forza politica in solo tre anni abbia raggiunto oltre il 18 per cento di preferenze con un'espansione nel territorio regionale anche nelle province viciniori.
Tornando all'argomento della Fondazione, purtroppo spiace notare che l'art.9 al comma 6 della legge 135 non prevede assolutamente la possibilita'di aderire ad una nuova Fondazione per il rispetto dell'art. 138 della Costituzione; il comma 4 dell'art.6 citato invece dal Consigliere Rossi viene dallo stesso forzatamente interpretato quando cita "alta innovazione tecnologica", perché' la Cittadella ospita aziende private e non solo strutture Universitarie con scopo di ricerca e sviluppo tecnologico!
E' evidente che se fosse stato possibile, saremmo stati i primi ad insistere con la Fondazione proprio perché', l'ultimo atto dell'Amm.ne Prov.le e' stato quello di garantire i Corsi Universitari grazie alle dimissioni e quindi ai risparmi derivanti dal non percepire gli emolumenti da parte degli assessori e consiglieri provinciali.

Per quanto riguarda invece il consigliere De Michele e' paradossale che ci chieda dove eravamo noi nella gestione della problematica della cancellazione della Provincia; probabilmente mentre noi nel mese di Agosto combattevamo una battaglia quotidiana per sollecitare i nostri parlamentari locali ad adoperar si ed ad unirsi a noi ,il consigliere De Michele riposava in vacanza in qualche atollo sperduto,dove non arrivavano né quotidiani, ne notiziari!
Ancora più' paradossale che ci venga a ricordare che l'On. Fitto, già' Ministro per le politiche regionali, si sia sempre speso nella difesa del territorio Brindisino; probabilmente il consigliere De Michele ritiene che il nostro territorio faccia già' parte della Provincia di Lecce e quindi siccome l'On.Fitto ha sempre e solo difeso la provincia salentina (e di questo gli debbo riconoscere onore politico!) abbia quindi difeso anche Brindisi. Spiace poi rilevare inoltre come De Michele non sia stato in grado di comprendere che lo "stalking" politico e' simbolico e sia quindi un aforisma di paradosso e non certo lo stalking classico!
Apprezzo poi l'assoluzione dell'On.le Vitali da parte del consigliere De Michele; probabilmente e' giudice onorario e quindi in grado di decidere. Solo che non ci spiega la motivazione e cioè' se per insufficienza di prove, per non aver commesso il fatto o perché' il fatto non sussiste.... Mi permetto una volta tanto di essere goliardico ed ironico e dico che a proposito abbiamo deciso all'interno del nostro partito che dei tre nipotini io sia Quo.
Tornando invece alle cose serie invece mi rendo conto ancora una volta che probabilmente per la prossima competizione elettorale, soprattutto se ci dovessero essere delle riforme del voto elettorale stesso, facciano paura a molti nomi della vecchia nomenclatura, i quali se non dovessero essere presenti in eventuali listini bloccati, probabilmente finiranno"rottamati"! Saranno i cittadini della Nostra Provincia a decidere chi dovrà' finalmente rappresentarci e difenderci a livello Parlamentare laddove sino ad ora abbiamo solo avuto degli illustri "Carneadi" oppure soggetti che sono costati a testa nella loro lunga carriera politica qualcosa come 18 milioni di euro.
Nella vita politica De Gasperi sosteneva che il buon politico non pensa a se stesso ma alle generazioni future.
Questo sarà' il motto della nostra campagna politica elettorale che vede al nostro fianco, finalmente molti giovani.

COMUNICATO STAMPA ROBERTO RIZZO - COORDINATORE CITTADINO NOI CENTRO






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page